La forza dell’hard bop torna a risuonare a Matera con un concerto che riporta sul palco l’energia, l’emozione e l’autenticità di una delle stagioni più intense del jazz moderno. È lo spirito che anima “Hard Bop Stories”, il nuovo appuntamento in programma sabato 22 novembre alle ore 21.00 al Rosetta Jazz Club: un viaggio musicale che intreccia tradizione, improvvisazione e linguaggi urbani.
Sul palco si esibiranno Gianfranco Menzella (sax), Fabrizio Gaudino (tromba), Alberto Gurrisi (organo Hammond) e Pasquale Fiore (batteria), interpreti di primo piano della scena jazz italiana. Il quartetto nasce dalla collaborazione tra musicisti uniti dalla comune passione per il jazz degli anni ’60 e ’70, contaminato dal bebop ma anche da sonorità modali e funky jazz, dando vita a un progetto sonoro compatto e dinamico.
La formazione attraverserà alcune delle pagine più significative del repertorio hard bop, proponendo anche riletture personali in cui interplay e improvvisazione diventano il cuore pulsante dell’esibizione. Dalle strade afroamericane agli storici studi Blue Note, l’hard bop è un linguaggio che fonde rigore e istinto, struttura e libertà: una musica che respira vita quotidiana, blues e spiritualità. Dal Rosetta prende forma così un concerto che restituisce l’essenza autentica di questo stile: vigoroso ma raffinato, sofisticato e al tempo stesso immediato.
“Questo appuntamento – spiega Giuseppe Venezia, presidente del Rosetta Jazz Club – nasce dal desiderio di offrire al pubblico un jazz vero, diretto, capace di raccontare emozioni senza filtri. L’hard bop è un linguaggio che parla alla testa e al cuore: è disciplina, libertà e identità. Portarlo a Matera significa continuare a costruire uno spazio culturale vivo, dove la musica diventa incontro e condivisione.”
L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Matera, si terrà presso il Rosetta Jazz Club, nel Recinto Marconi del complesso commerciale Le Botteghe, nella Città dei Sassi. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 15 euro. È consigliata la prenotazione al numero 350 1660573.