Mercoledì 12 novembre alle ore 11:30, a Potenza presso la Biblioteca di Ateneo – Polo delle Scienze Umane dell’Università degli Studi della Basilicata, si terrà la presentazione del progetto e la donazione
ufficiale del Fondo Editoria accessibile per ragazzi alla Biblioteca Centrale di Ateneo. L’iniziativa, curata dalle professoresse Michela D’Alessio e Clelia Tomasco del DIUSS, si inserisce nell’ambito del “Progetto Walk
Aut”, promosso da APS Latte Amore e Fantasia, APS Paesaggi Meridiani e APS Zer0971 e finanziato dalla Regione Basilicata. La rete di associazioni sarà rappresentata da Renata Coviello e Valentina Garripoli, curatrici del “Progetto Walk Aut”.
Composto da un primo nucleo di albi illustrati, silent book e in-book e pensato come una raccolta in crescita, il Fondo è il risultato di un’attenta selezione bibliografica che valorizza la rappresentazione delle
differenze e la decostruzione degli stereotipi. I volumi, acquistati dalle associazioni del “Progetto Walk Aut” da librerie indipendenti della città di Potenza, saranno a disposizione di studenti e docenti UniBas, ma anche di educatori, famiglie e operatori del territorio in momenti dedicati.