Notte Mediterranea per ricordare Pino Daniele

A Potenza un concerto con la presenza di Tony Esposito in programma per sabato 25 ottobre al Cineteatro Don Bosco. L’evento apre la nuova edizione del Festival del Mandolino, un progetto che da anni intreccia passato e presente per far apprezzare la versatilità di uno strumento unico

Appuntamento imperdibile sabato 25 ottobre alle ore 20:30 al Cineteatro Don Bosco di Potenza, con un omaggio in musica al grande Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa. Sul palco potentino, infatti, saliranno i Mandol’in Progress per il concerto “Notte Mediterranea”.

L’ensemble di virtuosi mandolinisti, uniti dalla passione per la rielaborazione creativa di capolavori del rock attraverso una costante ricerca sonora, saranno accompagnati dall’estro artistico di Tony Esposito, figura fondamentale della musica napoletana e compagno di viaggio di Pino Daniele nella sua prima epica band, che tanto ha contribuito al successo raggiunto dal cantautore napoletano.

Durante il concerto, che sarà impreziosito dalla presenza del chitarrista e producer Salvatore Sasà Flauto e del chitarrista battente potentino Marcello De Carolis, verranno privilegiate proprio le canzoni del primo repertorio di Pino Daniele, alle quali Tony Esposito ha apportato il proprio contributo in termini di sound e di energia.

L’evento apre la nuova edizione del Festival del Mandolino, un progetto che da anni intreccia passato e presente per far apprezzare la versatilità di uno strumento unico della tradizione, il mandolino.

Il Festival è organizzato da Labirinto Visivo Impresa Sociale, Centro Permanente per l’Educazione Musicale “D. Manfredi” e Lumina Aps e vede il contributo del Comune di Avigliano, nell’ambito delle iniziative legate al patrimonio culturale intangibile della Basilicata.

Il cartellone di iniziative, sotto la direzione artistica del M° Mauro Squillante, prevederà il concerto “Quartetto amoroso in concerto per Carlo Curti” il 28 ottobre a Gallicchio, un concerto per arpa e mandolino il 1° novembre a Tolve dal titolo “Da Napoli a Londra e Ritorno” e un duo “10+8 Tradizione e Ritmo” il giorno 24 novembre presso il Conservatorio di Potenza.

    Condividi l'articolo su: