Un murale di Mariele Ventre a Sasso di Castalda

L’opera realizzata da Jorit, uno dei più noti street artist a livello internazionale, è stata inaugurata insieme alla comunità in un momento di grande emozione collettiva. Il progetto rientra nell’iniziativa “Street Art nel Borgo – Arte Pubblica per il Rilancio di Sasso di Castalda”

Il murale di Jorit dedicato a Mariele Ventre

Si è conclusa l’opera realizzata da Jorit, uno dei più noti street artist a livello internazionale, nel cuore di Sasso di Castalda. Il murale, che raffigura Mariele Ventre, storica fondatrice e direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano e anima dello Zecchino d’Oro, è stato inaugurato insieme alla comunità di Sasso di Castalda in un momento di grande emozione collettiva. Il progetto rientra nell’iniziativa “Street Art nel Borgo – Arte Pubblica per il Rilancio di Sasso di Castalda”, finanziata con i fondi del Programma Operativo Val d’Agri, e nasce con l’obiettivo di intrecciare arte, cultura e turismo come strumento di rigenerazione urbana e identitaria.

“Questa opera – ha dichiarato Mariangela Laurino, assessore alla Cultura e Turismo – è molto più di un murale: è un segno che custodisce la memoria e la trasforma in simbolo condiviso. Abbiamo voluto che cultura, arte e turismo diventassero un’unica visione per raccontare chi siamo e mostrare che anche un piccolo borgo può generare futuro partendo dalla propria identità”. “Con Jorit – ha detto il sindaco Rocchino Nardo – abbiamo scritto una pagina che resterà nella storia di Sasso. Quest’opera non appartiene solo al muro su cui è dipinta, ma a tutta la comunità che l’ha attesa, vissuta e accolta come parte di sé. È il nostro modo di dire al mondo che Sasso sa emozionare e raccontarsi con autenticità”.

L’opera di Jorit diventa così simbolo universale della comunità sassese, capace di trasformare la memoria in futuro e di raccontare al mondo la forza di un borgo che unisce radici e visione.

    Condividi l'articolo su: