Muro Lucano si prepara a vivere, dal 30 agosto al 2 settembre 2025, la grande Festa di San Gerardo Maiella, Patrono della città e dell’intera Basilicata, dichiarato tale da San Giovanni Paolo II il 21 aprile 1994. Un evento che non è solo celebrazione religiosa, ma autentico momento identitario per tutto il popolo lucano.
San Gerardo, umile fratello redentorista nato a Muro Lucano, continua a parlare al cuore di ciascuno di noi con la forza della sua fede e la sua instancabile carità. È un Santo che ricorda la dignità delle radici e la bellezza della solidarietà: valori che i Lucani non hanno mai smesso di custodire e che oggi, più che mai, appaiono come un tesoro da proteggere e tramandare.
Nella serata del 30 agosto, la città inizierà a vibrare di musica e gioia con il concerto di Francesco Roccia, accompagnato da 12 batteristi, che dalle 21:30 animeranno Piazza Don Minzoni.
Il 31 agosto, sarà la giornata della Tradizionale Fiera di San Gerardo, in località Cappuccini, un vero inno alla tradizione popolare e al folklore lucano. In serata si terrà il concerto dei Drops, che regaleranno energia e divertimento a tutta la piazza.
Lunedì 1 settembre si terrà il consueto momento dedicato alle mamme e ai bambini con il loro affidamento a San Gerardo. La comunità murese rinnoverà la dolce tradizione di preparare e offrire dolci tipici nell’ambito della rassegna “Un dolce per San Gerardo”, un gesto semplice ma ricco di significato che unisce memoria e gusto. La sera sarà la musica dei Pink Sonic, con il loro suggestivo tributo ai Pink Floyd, a regalare emozioni indimenticabili.
La festa culminerà martedì 2 settembre: in mattinata l’effigie di San Gerardo sarà portata dalla Cattedrale fino alla Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, lungo le strade di Muro Lucano. Nel pomeriggio, alle 17:15, avrà luogo la processione solenne del Santo con rientro in Cattedrale, dove S.E. Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo Metropolita di Potenza, Muro Lucano e Marsiconuovo, presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica, arricchita dal suggestivo rito della consegna dell’ “Anello di San Gerardo Maiella”, simbolo dell’unione del Popolo lucano, ai sindaci eletti nell’ultimo anno in Basilicata. La festa si concluderà in un clima di gioia con il grande concerto de Le Vibrazioni, protagonisti del Summer Tour 2025, che infiammeranno Piazza Don Minzoni alle ore 21:00.
“La festa di San Gerardo – sottolinea il sindaco Giovanni Setaro – non è solo un appuntamento per la comunità murese: è il momento in cui tutta la Basilicata si ritrova intorno al suo Patrono. È un’occasione di fede, di identità e di appartenenza che rinnova il legame profondo tra i Lucani e la figura di un Santo che, pur vissuto nel Settecento, sa ancora oggi parlare di speranza e futuro. Invitiamo i fedeli, i pellegrini e tutti coloro che portano la Basilicata nel cuore a partecipare a questi giorni di grazia e festa. San Gerardo ci aspetta, per insegnarci ancora una volta a vivere la gioia di sentirsi parte di una comunità viva”.