Avigliano: al via 29a edizione Sagra del Baccalà

Si è svolta nella Sala Giunta del Comune di Avigliano la conferenza stampa di presentazione della 29a edizione della Sagra del Baccalà 2025, giornate del commercio e dell'artigianato, che si apre oggi, 22 agosto, e si svilupperà nelle prossime giornate di sabato e domenica.

Si è svolta nella Sala Giunta del Comune di Avigliano la conferenza stampa di presentazione della 29a edizione della Sagra del Baccalà 2025, giornate del commercio e dell’artigianato, alla presenza del Primo Cittadino Avv. Giuseppe Mecca, dei componenti della Giunta e delle associazioni coinvolte nell’organizzazione delle tre giornate – 22, 23 e 24 agosto 2025.

 Come ha sottolineato in una nota il Sindaco Mecca “il lavoro portato avanti in questi anni è stato finalizzato a non confinare la manifestazione ad un momento dedicato soltanto alla degustazione del baccalà aviglianese ma a una occasione utile a coniugare cultura, tradizioni, artigianato e folklore”.

 Le molteplici novità  presenti quest’anno riguardano la rappresentazione in Piazza Emanuele Gianturco del “Quadri Plastici” con la messa in scena dell’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci a cura della Pro Loco di Avigliano.

Si tratterà di un unico quadro di circa 8,5 metri di lunghezza che vedrà la partecipazione di maestranze e figuranti di tutto il territorio comunale e prevederà l’apertura nelle giornate del 22 e 23 a partire dalle ore 21:00 ogni venti minuti.

Parteciperà alla manifestazione anche Luca Caricato considerato uno dei maggiori esperti in Italia di Leonardo Da Vinci.

 Altro elemento caratterizzante – prosegue la nota diffusa dal sindaco Mecca –  sarà la mostra di coltellinai provenienti da tutta Italia nel Chiostro comunale che ospita la rappresentazione artistica della balestra più grande del mondo realizzata dall’artigiano aviglianese Vito Aquila.

 Altro elemento significativo è costituito dalla circolarità del percorso che abbraccerà il quartiere di Basso la Terra e il Centro storico via Roma.

 Nel quartier Basso la Terra-in piazza Rachelina Laguardia-la mattina del 23 verrà realizzato lo show cooking di Angelo Galasso, chef aviglianese distintosi a livello europeo, che cucinerà un piatto a base di baccalà con il coinvolgimento dell’associazione tradizioni ruotesi e l’allestimento artistico di opere in cartapesta a cura di Leonardo Carriero.

 “È una manifestazione non solo per gli aviglianesi – afferma il Sindaco – ma che deve mostrarsi al panorama nazionale partendo da una concezione globale del territorio in cui la tradizionale manifestazione assume i contorni di una Sagra della “storia vivente”.

 A via Roma, invece, grazie alla cooperativa di comunità Civitas si rivivrà l’atmosfera delle antiche botteghe artigiane con l’intrattenimento di musicisti e gruppi locali.

 Si conferma l’appuntamento con il “Baccapranzo”, pranzo di comunità, nella Villa del Monastero a cura dell’associazione San Vito Martire; momento di grande partecipazione non solo per i giovani del territorio ma motivo di interesse per l’intero Mezzogiorno, vista l’adesione di numerose persone provenienti da Puglia e Campania.

 Una particolare attenzione è stata rivolta ai più piccoli grazie alla presenza di vari momenti di intrattenimento ideati dall’associazione dilettantistica sportiva “La Trota” e alla rappresentazione dei Quadri Plastici junior in piazza Alcide De Gasperi a cura del laboratorio teatrale “Amici per sempre”.  

 

 

    Condividi l'articolo su: