Torna il 13 agosto, per la sua terza edizione, la “Giornata degli Accetturesi nel Mondo”, istituita nel 2023 dal Comune di Accettura con l’obiettivo di valorizzare le storie degli accetturesi nel mondo, stimolare riflessioni sull’emigrazione contemporanea e rafforzare il legame con le radici.
“Con l’edizione 2025 – ha dichiarato il Sindaco Alfonso Vespe – abbiamo voluto dare una particolare attenzione ai giovani accetturesi e alla loro crescita attraverso il laboratorio “Giovani in campo. Idee che mettono radici”, un format innovativo dell’associazione Mondi Lucani dedicato alla cultura imprenditoriale, alla creatività e al futuro delle nuove generazioni”.
Il laboratorio, gratuito e aperto a tutti previa iscrizione, si svolgerà nella mattinata presso la sala consiliare e sarà tenuto da Giovanni Volpe, HR Director e Consulente aziendale con il contributo del Presidente di CNA Matera Leo Montemurro. Uno spazio che offrirà un confronto dinamico sui temi dell’innovazione, del fare impresa in Basilicata, delle opportunità messe in campo dal Comune di Accettura e dell’approccio culturale al cambiamento, coinvolgendo giovani studenti, aspiranti imprenditori e startupper.
Nel pomeriggio, dalle ore 16.00 alle 18.00, spazio alla creatività con il laboratorio di scrittura “Radici di Inchiostro” a cura di Anna Picardi e Giuliana Benedetto.
Alle ore 19.00 nell’anfiteatro comunale si terrà la tavola rotonda “Restare, Ritornare – Invertire la rotta”, un dibattito tra istituzioni, imprenditori e attori del territorio sulle opportunità di fare impresa in un territorio come Accettura.
Durante la serata saranno proiettati i video dell’installazione emozionale “Le Vie del Cuore”, un progetto multimediale che raccoglie le storie vere di accetturesi che hanno scelto di restare o tornare, accessibili via QR Code.
Gran finale con la consegna del “Premio Accetturesi Illustri”, seguito da un percorso enogastronomico dedicato ai sapori tipici accetturesi accompagnato dalla musica del dj Nick Sordi.