“Ciò che di meglio realizziamo nella vita è fatto con le mani. Vale per le opere d’arte, le coccole, i gestacci e le indicazioni. Vale anche per la comicità che va scritta, poi corretta, su fogli spesso bagnati da lacrime di risate o di sconforto”. Così Andrea Pugliese annuncia il suo show di stand up comedy, Fatto con le mani, in programma il 22 maggio 2025, ore 20 presso Ecoverticale, a Matera. “È uno spettacolo per un pubblico partecipe e giocherellone – aggiunge lo scrittore e standup comedian – Sorprenderà chi si avvicina per la prima volta al genere del momento come i più scafati in materia”.
Con questo spettacolo, premiato al Festival Roma Comic Off 2024 nelle categorie Miglior Attore e Miglior Monologo Comico, Andrea Pugliese coinvolge e travolge parlando di depilazione, saune, intelligenza artificiale, turismo, paure, tasse, ex, navi, scuola, clima. Perché Andrea Pugliese è convinto che la performance comica è l’espressione “più efficace per trasformare ciò che è personale in una riflessione collettiva grazie al potere esorcizzante ed eversivo della risata”.
Un modo per guardare la vita da un’altra prospettiva grazie al potere dell’ironia. “La quotidianità fornisce pretesti formidabili per ridere di noi stessi e far ridere un pubblico curioso, disposto anche a essere disturbato e spiazzato – racconta Andrea Pugliese – Sono queste le basi della stand up comedy e le ragioni del suo grande successo. In scena si parla di tutto: di sfighe ed eroismi, di tabù e di sogni, sesso e invidia, rabbia e desideri repressi, torti subiti o fatti. La comicità così diretta diventa una medicina, una magia e, soprattutto, una superarma che libera la mente e spoglia da ogni ipocrisia”.
Andrea Pugliese è nato a Genova. È autore di numerosi romanzi, saggi, biografie e sceneggiature. Da alcuni anni si dedica con successo a una ficcante standup comedy ottima per turbare i pubblici contemporanei. Avrebbe l’età per andare a nanna presto ma mette a letto la famiglia e esce la notte per esibirsi nei locali e nei teatri di Roma, dove abita, e ovunque ci sia un microfono acceso e orecchie curiose e senza pregiudizi.