Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, i Musei Nazionali di Matera, in collaborazione con la community “I Ritornati”, daranno vita a un evento esclusivo presso il Museo di Palazzo Lanfranchi. L’iniziativa, intitolata “I Ritornati al Museo”, si inserisce nel progetto di promozione culturale dei Musei Nazionali di Matera – Direzione Regionale Musei Nazionali della Basilicata, e si propone come un’opportunità per unire arte, musica, networking e convivialità in uno spazio emblematico della città.
L’evento si svolgerà in due momenti distinti, pensati per coinvolgere i partecipanti in un’esperienza arricchente e interattiva:
- Visita guidata del Museo di Palazzo Lanfranchi, a cura di Simone Zacchini, Responsabile del Museo nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata – Palazzo Lanfranchi, che guiderà i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle meraviglie artistiche locali. La visita si terrà in italiano e in inglese e avrà una durata di un’ora e mezza.
- Brunch & Networking sulla terrazza del Museo, dove i membri della community de “I Ritornati” avranno l’opportunità di incontrarsi, condividere esperienze e conoscere meglio le attività della community. Durante l’incontro, sarà offerto un piccolo rinfresco con musica, creato appositamente per favorire le connessioni informali.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di aprire i luoghi del patrimonio culturale cittadino alla comunità di I Ritornati, un gruppo che supporta coloro che sono tornati a vivere a Matera, nonché gli expat che hanno scelto di trasferirsi nella città, creando nuove opportunità di scambio tra professionalità altamente qualificate. L’ingresso all’evento avverrà mediante l’acquisto del biglietto d’ingresso al Museo (intero: euro 10,00), che include sia la visita guidata che il rinfresco.
Partecipanti e organizzatori:
- Simone Zacchini, Responsabile del Museo nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata – Palazzo Lanfranchi
“È un piacere per i Musei nazionali di Matera aprirsi alle realtà che, come l’appena nata ma già molto attiva community de I Ritornati, operano sul territorio materano in maniera innovativa e sinergica. L’evento I Ritornati al Museo nasce proprio con questo intento: portare i giovani nel museo, per fornirgli – attraverso una fruizione interattiva del patrimonio culturale – ulteriori chiavi di lettura del contesto culturale in cui hanno scelto di tornare a vivere”
- Luca Tamburrino, co-fondatore de “I Ritornati”
- Michele Vivilecchia, co-fondatore de “I Ritornati”
“Otto mesi fa abbiamo creato questo gruppo informale per chi ritorna o sceglie il Sud, in particolare Matera, per lavorare da remoto o sviluppare progetti imprenditoriali. Negli ultimi mesi, anche molti expat, grazie a programmi europei o al loro lavoro, si sono uniti a I Ritornati. Un gruppo che promuove la creazione di rete, opportunità sociali e professionali. Un ringraziamento a Simone Zacchini, al suo team e al Museo di Palazzo Lanfranchi per aver reso possibile questo incontro, partendo dall’arte e dalla cultura, e per aver favorito il dialogo tra artisti lucani e ritornati. Speriamo che questo sia solo il primo di molti eventi importanti per il panorama artistico, perché c’è un grande bisogno di occasioni come questa”.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile tramite questo evento pubblicato su Meetup.