In occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, lancia un messaggio di forte valore umano e istituzionale, rinnovando l’impegno della Regione Basilicata verso una sanità che sappia farsi sempre più prossima ai bisogni delle persone.
“Rinnoviamo il nostro impegno a costruire una sanità sempre più umana, vicina, capace di prendersi cura delle persone nel corpo e nello spirito. È un’occasione preziosa – dice Latronico – per riflettere non solo sul significato profondo della cura, ma anche sulla responsabilità collettiva che abbiamo nel garantire dignità e attenzione a chi soffre”.
Un pensiero particolare è rivolto agli operatori sanitari, veri pilastri del sistema salute: “Va a loro il nostro più sincero ringraziamento – aggiunge l’assessore – per la competenza, la dedizione e la forza con cui ogni giorno accompagnano chi soffre lungo il difficile cammino della malattia. Sono uomini e donne che scelgono di esserci, sempre, anche nei momenti più complessi”.
Infine, un messaggio diretto a chi vive la malattia: “Ai malati – conclude Latronico – va la nostra vicinanza, la nostra attenzione, la nostra cura. Non siete soli. La comunità, le istituzioni e tutto il sistema sanitario sono al vostro fianco. Il Giubileo sia per tutti un segno di speranza, di fede e di rinnovato impegno per una sanità che metta davvero al centro la persona”.
L’iniziativa del Giubileo degli Ammalati si conferma, dunque, non solo come evento spirituale e simbolico, ma anche come momento concreto di riflessione e rilancio per una sanità più giusta, accessibile e solidale.