La direttrice dell’Apt Basilicata, Margherita Sarli, è stata ascoltata nella seduta congiunta della Prima e della Quinta Commissione Consiliare del Comune di Potenza, presiedute rispettivamente da Carminedavide Pace e Attilio Giuliani, alla presenza dell’assessore al Turismo Federica D’Andrea. “La seduta è stata l’occasione per rinnovare la proficua collaborazione tra il Comune di Potenza e l’APT Basilicata e per relazionare sui progetti e le strategie di sviluppo sul settore turistico per la Regione Basilicata e per la Città di Potenza. Durante la seduta è altresì emersa la necessità di investire nella cooperazione e nella coprogettazione tra settore pubblico e privato e tra il capoluogo e gli altri Comuni” hanno spiegato i presidenti Pace e Giuliani.
“Potenza ha tutte le risorse e le potenzialità per diventare un hub di servizi turistici per il circondario, anche in funzione della propria posizione strategica e dei servizi di cui dispone. Deve puntare a sviluppare una vocazione turistica, valorizzare il proprio patrimonio artistico, storico, culturale e urbanistico al fine di trovare un proprio posizionamento di caratterizzazione” ha dichiarato la direttrice Sarli nel corso della seduta.
Nel corso dei lavori è stato spiegato altresì come sianop molteplici i progetti già avviati e quelli in cantiere, tra i quali una campagna di comunicazione del cammino ‘Basilicata coast to coast’, che unisce il Tirreno allo Jonio, la realizzazione di un percorso di valorizzazione dei ‘Luoghi dello Spirito’, in considerazione dell’anno giubilare, il potenziamento dei contatti con grandi gruppi editoriali di settore e il potenziamento di percorsi e ciclovie per soddisfare la richiesta di un turismo sempre più crescente, un turismo “lento e responsabile”, è stato spiegato, che vede nei percorsi naturalistici la propria meta ideale, percorsi di cui la nostra Regione è ricchissima.