A Matera il concerto “Dvořák Romantico”

Venerdì 20 dicembre a Matera nel Salone della Fondazione Le Monacelle ETS con inizio alle 20.30. Il programma prevede la esecuzione di Antonin Dvořák (1841 - 1904) del “Terzetto op. 74 in Do maggiore” per 2 violini e viola e del “Quintetto op.81 n.2 in La maggiore” per pianoforte e archi.

La rassegna VivaVerdi Multikulti 2024 – 28ª edizione si conclude venerdì 20 dicembre con un evento che coinvolge esecutori di caratura internazionale. È un progetto artistico a cura di Alessandro Moccia, il celebre violinista “spalla” dell’Orquestre Champs Elysees de Paris, un nome di spicco tra i musicisti italiani più noti nel mondo, che a Matera sarà in scena con un prestigioso quintetto, in cui egli stesso è protagonista, costituitosi in occasione della residenza artistica che lo ha visto docente nelle giornate dal 17 al 20 dicembre. Si tratta degli artisti Giusy Adiletta (secondo violino – giovanissima artista che vive a Lugano ed è nello staff artistico del violinista Pavel Berman e del direttore d’orchestra Daniel Oren), Anna Serova (viola – di scuola russa, è una delle violiste di spicco della nuova generazione internazionale), Sebastiano Severi (violoncello – di formazione culturale anglosassone, è tra i violoncellisti più conosciuti nell’ambito della esecuzione barocca e contemporanea) e Loredana Paolicelli (pianoforte – concertista, didatta e compositrice e direttore artistico del VivaVerdi),

Il concerto, dal titolo “Dvořák Romantico”, sarà proposto venerdì 20 dicembre a Matera nel Salone della Fondazione Le Monacelle ETS (via Riscatto 9, nei pressi del Duomo) con inizio alle 20.30. Il programma prevede la esecuzione di Antonin Dvořák (1841 – 1904) del “Terzetto op. 74 in Do maggiore” per 2 violini e viola e del “Quintetto op.81 n.2 in La maggiore” per pianoforte e archi.

Sempre venerdì 20 dicembre, ma alle 13.30, nella stessa cornice de “Le Monacelle”, si terrà invece il concerto finale dei violinisti che hanno seguito la Masterclass di Violino e Musica da Camera tenuta dal maestro Alessandro Moccia a Matera nelle giornate dal 17 al 20 dicembre e inserita nella sezione che la rassegna VivaVerdi, organizzata dall’associazione Arterìa, dedica alle giornate di studio con protagonisti figure di assoluta grandezza nel campo musicale concertistico e didattico. I giovani strumentisti che hanno preso parte alla Materclass e si esibiranno sono Emanuele Marinelli, Beatrice Campaneschi, Silvia Congia, Alessandro Barcelli, Ludovica Mastrostefano, Marcella Branno, Delia La Gala, Samuele Cananà, Francesco Raguso ed Elena Mazzoletti. Saranno accompagnati al pianoforte da Andrea Emanuele.

    Condividi l'articolo su: