Festival di Potenza, cast al completo

Domani sera, 16 novembre, al centro teatrale polivalente di Malvaccaro, a Potenza, si terrà la 23esima edizione della kermesse ideata da Mario Bellitti. Testimonial di quest'anno è Michele Pecora, autore di un grande successo degli anni '80 dal titolo "Era lei". Musica per tutti i gusti.

Qui Basilicata - Musica, suoni, emozioni e

Sono 22 gli artisti che si esibiranno domani, sabato 16 novembre, alle 21, al Centro Teatrale Polivalente di Malvaccaro per la 23esima edizione del “Festival di Potenza”. A presentare la manifestazione – che sarà ripresa e diventerà un programma televisivo trasmesso da circuiti tv nazionali e locali – è Paola Delli Colli. Testimonial Michele Pecora che a 35 anni da “Era lei” (1989), che al Festival di Sanremo ne ha segnato il successo, presenta i suoi nuovi  progetti artistici.
Il patron e direttore artistico Mario Bellitti ha diffuso il cast della 23esima edizione:

1)      Gaia Sassanelli

2)     Amalia (Amalia Palumbo)

3)    Mario Vettese

4)    Giovanni Russo

5)    Ricominciare Show – Tourneè Invernale

6)    Veneree’ (Valentina Fusco)

7)     Assel (Alessio Franzò)

8)    Giulia Biscardi

9)     Pino Persico

10)     Antonio Fiorillo – Comicità

 

Memorial “Michele Di Potenza”

11)     Graziano Accinni  – Giuseppe Forastiero
12)     Mario Di Micco

13)     Cripton Magic – The Mentalist

14)     Nancy Elettrico

15)     Michele Pecora

16)      Giovanna Russo E Mickael Brest

17)     Valerio Liboni

18)     Antonella Brandonisio

19)     Tony Ruggiero

20)     Anestesia  – Band

21)     Teresa Laurita

22)     Fantastic Fly  – Tribute Pooh

Una novità significativa di quest’anno è l’inserimento del Festival di Potenza all’interno del cartellone letterario autunnale del Comune. Questo connubio tra musica e poesia consentirà di ampliare l’offerta culturale della manifestazione, includendo spazi dedicati alla poesia con il dicitore-pittore Michele Ascoli, che celebrano la città e il suo patrimonio. Gli spettatori  avranno l’opportunità di assaporare l’arte in tutte le sue forme, dalle melodie degli artisti emergenti alle parole dei poeti, creando un’atmosfera di dialogo e interazione.

    Condividi l'articolo su: