Osteoporosi, iniziativa all’ospedale di Melfi

“L'intento di sensibilizzare, in occasione della Giornata mondiale, la popolazione su questa patologia troppo trascurata e fornire indicazioni per assumere le corrette abitudini di vita per prevenirla. L’osteoporosi colpisce in Italia circa 5 milioni di persone".

Sarà replicata domani, mercoledì 23 ottobre, presso l’Ospedale di Melfi, l’iniziativa organizzata dai dott. Adolfo Cuomo e Raffaele Pepe dell’U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia e dalla Direzione medica di presidio, dedicata all’osteoporosi in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi “con l’intento di sensibilizzare la popolazione su questa patologia troppo trascurata e fornire indicazioni per assumere le corrette abitudini di vita per prevenirla”.

Il primo appuntamento che – spiegano i promotori – ha suscitato una grande partecipazione tanto da calendarizzare una seconda giornata – si è svolto nella  lunedì 21 ottobre”.

“L’osteoporosi – sottolinea il dottor Pepe –  –  colpisce circa 5 milioni di persone in Italia. Molte di esse accetteranno ineluttabilmente il peggioramento delle loro condizioni fisiche, mentre , se ben consigliate, avrebbero potuto prevenirlo. Per tante altre l’osteoporosi si manifesterà con una frattura di polso o di spalla, ma non coglieranno l’allarme e in seguito andranno incontro a fratture più gravi. Nei casi più gravi andranno incontro ad una frattura vertebrale o del femore e la loro vita potrebbe cambiare per sempre, perdendo l’autonomia, la possibilità di continuare a vivere da sole, di andare a fare la spesa, di uscire di casa, trasferendo questo disagio alle proprie famiglie.

In questa giornata daremo la possibilità alle donne che ci raggiungeranno di conoscere, attraverso l’utilizzo di un apposito calcolatore, in maniera totalmente gratuita, il rischio di incorrere in una frattura da osteoporosi e le informeremo sulle corrette abitudini di vita da tenere per minimizzare il rischio, anche mediante la distribuzione di materiale informativo.”

    Condividi l'articolo su: