Protocollo di Intesa tra la FNISM e il Garante regionale

Diritti dell'Infanzie e dell'Adolescenza, sottoscritto Protocollo di Intesa tra la FNISM ed il Garante regionale

“Il Garante regionale  dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Basilicata e la FNISM (Federazione Nazionale Insegnanti) hanno stilato un protocollo con lo scopo di realizzare ipotesi progettuali formulate con obiettivi condivisi in direzione della ricerca, della sperimentazione, dei processi innovativi e formativi nei settori riguardanti lo sviluppo armonico ed equilibrato dell’infanzia e dell’adolescenza con l’impegno rivolto alla prevenzione e alla lotta di tutte le forme di devianza che rischiano di condizionare l’equilibrio e lo sviluppo nelle due suddette fasce d’età”.

Lo comunica Vincenzo Giuliano, garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Basilicata.

“E’ In quest'ottica – riferisce – che al Garante è stato assegnato il ruolo di Coordinatore istituzionale per le varie iniziative che saranno messe in campo. La FNISM, dal canto suo, mette a disposizione le proprie risorse, ivi comprese quelle professionali, umane e tecnologiche (Piattaforma Ministeriale Sofia). Pertanto si prodigherà per la realizzazione  delle attività progettate: promuovere il coinvolgimento delle sezioni locali della Federazione, comprese quelle di Potenza, Matera, Montalbano Jonico, Policoro e Rionero in Vulture; rendersi parte attiva nell’instaurazione di rapporti di rete con le altre realtà istituzionali (ASL, Enti Locali, etc.), del Terzo settore e del volontariato con cui condividere il perseguimento degli obiettivi connessi con le variegate tematiche riguardanti l’infanzia e l’adolescenza. All’esito di queste attività nella sua veste di Ente accreditato presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, la FNISM rilascerà i conseguenti attestati di partecipazione”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati