Usi civici, la soddisfazione di Sileo

La consigliera del Gm: “Con l’approvazione del testo unificato della mia proposta di legge e del disegno di legge portiamo a risoluzione un problema atavico che attanaglia i cittadini, i proprietari terrieri, i Comuni”

“Con l’approvazione del testo unificato della mia proposta di legge e del disegno di legge presentato dall’allora assessore alle politiche agricole, Francesco Fanelli, portiamo a risoluzione un problema atavico che attanaglia i cittadini, ovvero i proprietari terrieri, i Comuni, che hanno necessità di legittimare le terre civiche o di affrancarle in quanto alcuni ancora iscritti nell'elenco degli arbitrari occupatori”. 

Così il consigliere regionale Dina Sileo, proponente della legge, che continua: “La norma si pone l’obiettivo di semplificare i procedimenti amministrativi velocizzando e sburocratizzando l'iter procedurale. Per la prima volta, inoltre, viene individuato un metodo univoco applicabile su tutto il territorio regionale per la determinazione del canone di legittimazione del capitale di affrancazione. Dunque, un procedimento semplificato che consentirà di accelerare la conclusione delle pratiche dando ai cittadini e ai Sindaci uno strumento definito, certo e snello”.

“Ringrazio – conclude – i colleghi di maggioranza e opposizione che hanno collaborato al lungo iter istruttorio della legge e all’approvazione della stessa in Consiglio”.

    Condividi l'articolo su: