Cicala: “La cultura per promuovere le eccellenze lucane”

Il presidente del Consiglio regionale ha partecipato ieri sera a Villa d’Agri alla cerimonia conclusiva della dodicesima edizione del Premio internazionale di poesia e narrativa “La Pulce Letteraria”

&ldquo;Se a volte non sappiamo come guardare la nostra terra, perch&eacute; spesso troppo presi dalle difficolt&agrave; che dobbiamo affrontare, queste storie, questo premio internazionale, ci mostrano l&#39;ingegno, la perseveranza e la passione di tantissimi lucani che passo dopo passo raggiungono l&#39;eccellenza. Livelli molto alti che meritano di essere raccontati e diffusi per poterli valorizzare nella loro unicit&agrave;&rdquo;. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Carmine Cicala, che ieri sera a Villa d&rsquo;Agri ha partecipato alla cerimonia conclusiva della dodicesima edizione del Premio internazionale di poesia e narrativa &ldquo;La Pulce Letteraria&rdquo;. Una serata all&#39;insegna della cultura &ldquo;che ha omaggiato il giornalista Rocco Brancati, scomparso un anno fa, e il fondatore della rassegna, l&#39;editore Claudio Dibuono che con passione ha dato vita ad una rete virtuosa nel territorio, portata avanti oggi dai figli Francesco, Rosalinda e Alessio&rdquo;.<br /><br />Oltre alle premiazioni del concorso letterario sono state omaggiate grandi personalit&agrave; lucane che in diversi ambiti lavorativi e professionali, si sono distinte contribuendo alla crescita della Basilicata. &Egrave; il caso dell&#39;atleta Francesca Palumbo, che ha conquistato la medaglia d&#39;argento ai recenti campionati Mondiali di fioretto a squadre a Budapest. Un riconoscimento per lo chef Federico Valicenti che ha attirato su di se un interesse internazionale per gli studi sulla cibosofia legata alla nostra terra, alla storia lucana e ad usi e costumi unici nel loro genere. &Egrave; stato consegnato anche un premio speciale ad Antonio La Cava, maestro elementare in pensione che da anni gira la Basilicata con il suo Bibliomotocarro per diffondere tra i bambini la cultura del libro, come unica fonte insostituibile di crescita.<br /><br />&ldquo;Con grande piacere – ha aggiunto Cicala – ho avuto l&#39;onore di consegnare il prestigioso premio &lsquo;La Pulce d&#39;argento&rsquo; a Domenico Fortunato, attore teatrale e televisivo di fama internazionale che ha debuttato l&#39;anno scorso come regista con il film &lsquo;Wine to Love&rsquo;, un elogio alla Lucania e all&#39;eccellenza vitivinicola che si esprime con vini esclusivi e ricercati come il nostro Aglianico del Vulture. Tra le menzioni speciali anche quella attribuita al giornalista Oreste Lo Pomo con il libro &lsquo;Malanni di stagione&rsquo;. Livelli molto alti che meritano di essere raccontati e diffusi per poterli valorizzare nella loro unicit&agrave;. L&#39;impegno paga sempre e ognuno di noi, nel proprio ruolo, pu&ograve; dare molto alla comunit&agrave; con piccoli gesti costruttivi. In un mondo all&#39;insegna della modernit&agrave;, in cui tutto diventa di serie, si ripete, la Basilicata sa offrire luoghi, cultura e sapori locali che non si trovano da nessun&#39;altra parte del mondo e che sanno attirare su di se grandissima attenzione. Saper raccontare &egrave; necessario, unirsi per farlo insieme &egrave; indispensabile per far conoscere le nostre innumerevoli ricchezze&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: