La presidente della Commissione pari opportunità oggi 3 ottobre è accanto al reparto di neonatologia, coordinato dal dottor Sisto, che insieme all'associazione Cucciolo Onlus ha organizzato una mattinata dedicata al tema
“L'importanza del latte materno è risaputa: fornisce infatti non solo tutti i nutrienti di cui un neonato ha bisogno, ma protegge anche dalle malattie più comuni e favorisce lo sviluppo sensoriale e cognitivo dei bambini”.
A ribadirlo la presidente della Commissione regionale Pari opportunità, Angela Blasi che nella giornata di oggi 3 ottobre è accanto al reparto di neonatologia, coordinato dal dottor Sisto, che insieme all'associazione Cucciolo Onlus ha organizzato una mattinata dedicata all'allattamento al seno.
“L’allattamento – dice – è una prerogativa della madre ma, per avere maggiori possibilità di riuscita, richiede il sostegno di partner, familiari, colleghi e di tutta la comunità nel suo insieme, un vero e proprio lavoro di squadra e per renderlo possibile, ognuno di noi deve impegnarsi a proteggerlo, promuoverlo e sostenerlo”.
“La settimana mondiale dell'allattamento, SAM 2019 – continua – ha come titolo ‘Potere ai genitori per favorire l'allattamento’. E' necessario estendere non solo il sostegno ad entrambi i genitori, ma anche aumentarne la consapevolezza perchè possano raggiungere gli obiettivi che si sono posti in tema di allattamento”.
“Da diversi anni la Crpo – conclude Blasi – ha deciso di porre particolare attenzione a questo tema molto importante e delicato aderendo a diverse iniziative sul territorio regionale e proponendo azioni concrete, come l'installazione di baby pit stop all' interno degli uffici comunali”.