Matera, domani iniziativa “L'archivio siamo noi”

Le Organizzazioni Sindacali Cgil e Uil unitamente alle Associazioni datoriali, culturali, sportive e del volontariato (Confapi, CNA, Centro Carlo Levi, INU, Legambiente, Associazione Amici della Biblioteca, Collettivo Donne, Uisp Basilicata, Radio Reggio Altamuna, Associazione Matera Ferrovia Nazionale, Comitato Acqua Pubblica, Associazione B&B, Associazione Ecos –Uisp, Energheia, Teatro dei Sassi), per il giorno mercoledì 17 luglio 2019, presso la Sala dell’Archivio di Stato, sito in Via Stilgiani 25 – Matera, a partire dalla ore 18,30, hanno organizzato l’iniziativa: L’Archivio di stato siamo noi con l’obiettivo di approfondire e discutere delle problematiche strutturali, organizzative, tecnologiche e degli organici che rendono problematico il funzionamento e la fruizione documentale di uno dei punti forza della memoria del territorio che potrebbe sviluppare uno straordinario senso delle radici e dell’identità della Città di Matera e della sua provincia. Lo fa sapere in una nota l’Archivio di Stato di Matera Inoltre, le OO.SS. e le Associazioni organizzatrici dell’iniziativa, precisano che nell’apertura della suddetta iniziativa presenteranno il documento: Il futuro della Capitale europea della cultura 2019 che, in continuità alla campagna di mobilitazione intrapresa nei mesi precedenti con la “MARCIA per la CULTURA e il LAVORO”, intendono riprendere l’iniziativa di sensibilizzare l’opinione pubblica, la società civile, le forze politiche e sociali e le Istituzioni, su alcune questioni che investono la capacità della nostra Città di mettere a valore per gli anni avvenire il prestigio universalmente riconosciuto anche da ultimo con la designazione di Matera, capitale europea della cultura per 2019.

    Condividi l'articolo su: