In occasione della “Giornata Nazionale del Paesaggio 2019”, istituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e giunta alla sua terza edizione, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata apre i propri uffici al pubblico, e soprattutto ai giovani studenti delle scuole con le quali ha in corso progetti formativi di educazione al patrimonio, allo scopo di sensibilizzare e offrire spunti di riflessione e approfondimento sul tema del paesaggio. E’ quanto scritto in una nota della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata. Verrà illustrata l'attività svolta dalla Soprintendenza in materia di tutela del patrimonio paesaggistico regionale, trattando in particolare i casi di due realtà territoriali di estremo interesse storico culturale: Piano del Conte, compreso nei territori comunali di Avigliano e Filiano presso Lagopesole, e di Irsina. Il seminario si terrà giovedì 14 marzo a Potenza, nella Sala del Campanile di Palazzo Loffredo, in piazza Duomo, con inizio alle ore 9.30.