Il capogruppo M5s riferendosi all’assenza del primo cittadino di Melfi alla riunione operativa per trovare soluzioni alla questione, parla di “menefreghismo” e di un atteggiamento che “offende i cittadini che percorrono ogni giorno l’arteria”
“Ricordiamo ancora tutti la passeggiate elettorale che il sindaco di Melfi fece insieme all’allora sottosegretario alle infrastrutture e segretario del Partito Socialista Nencini. Una passeggiata per sponsorizzare la sua candidatura e per ingannare ancora una volta i cittadini di Melfi e degli altri comuni interessati. Ingannare, si. Perché a quella passeggiata romantica con tanto di book fotografico non seguì alcuna soluzione concrete per risolvere i problemi della viabilità lucana e in particolare della Potenza-Melfi. Una strategia elettorale quella del Sindaco di Melfi molto ben studiata per prendere per i fondelli i cittadini, come fatto anche in occasione della farlocca inaugurazione delle sale parto presso l’Ospedale di Melfi”. E’ quanto afferma il capogruppo del Movimento 5 stelle, Gianni Leggieri.<br /><br />“Chi è abituato a giocare di mezzucci e a ingannare i cittadini non si smentisce mai – prosegue Leggieri – , neppure quando si cerca di mettere in campo azioni condivise sul territorio in sinergia con tutti i Sindaci interessati e con l’Assessore regionale alle infrastrutture della Regione Basilicata per portare sui tavoli romani seriamente, non a chiacchiere come è accaduto negli anni in cui ha governato il Partito Democratico insieme al Partito Socialista, un dossier completo sulla situazione della viabilità lucana. E’ stato un vero dispiacere vedere che chi aveva il dovere di presenziare non solo risulta assente ingiustificato, ma fa anche becera propaganda politica chiamando in causa questioni che nulla hanno a che fare con la problematica della Strada Statale 658. Il menefreghismo del Sindaco Valvano rispetto al problema è una offesa ai cittadini che percorrono quella strada ogni giorno e rischiano in prima persona, è una offesa ai cittadini che dovrebbe rappresentare in ogni sede istituzionale, non solo quando deve sponsorizzare la propria campagna elettorale, è un’offesa all’intelligenza di chi ha capito ormai che stiamo parlando del solito politico attento a curare gli interessi di bottega e non quelli della collettività”.<br /><br />“Proprio perché sappiamo benissimo che il vento è cambiato e che oggi gli interlocutori istituzionali per fortuna a Roma sono ben altri – prosegue ancora Leggieri -, abbiamo subito preso in mano la situazione della viabilità lucana per cercare insieme ai Sindaci e alla Regione di portare a Roma le richieste di questo territorio. Peccato che il Sindaco di Melfi, accecato dal suo odio ideologico nei confronti del Movimento 5 Stelle, ha preferito non partecipare alla riunione operativa dimostrando di rappresentare indegnamente la propria comunità”.<br /><br />“Per il bene di Melfi – conclude il capogruppo M5s -, ci auguriamo che in futuro il sindaco Valvano, pensi meno alla campagna elettorale e sappia impegnarsi di più per il bene della collettività che è stato chiamato a rappresentare, spogliandosi dalle vesti di rappresentante di una sola forza politica e indossando seriamente le vesti di primo cittadino della città federiciana”.<br /><br /><br />