Blasi (Crpo): Giornata nazionale lotta a disturbi alimentari

La presidente della Commissione regionale pari opportunità, Angela Blasi, ricorda che domani, 15 marzo, ricorre la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla per la lotta ai disturbi alimentari e propone l’istituzione della Giornata regionale

&ldquo;La Commissione regionale pari opportunit&agrave; &ndash; dice Angela Blasi – in continuit&agrave; con l&#39;adesione del 2016 al Manifesto nazionale della Danza italiana dedicato all&#39;informazione e prevenzione contro l&#39;anoressia e la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, simbolo della lotta ai disturbi alimentari, proposta all&#39;Assise e a tutti i visitatori del Palazzo del Consiglio regionale nel 2017, conclusasi con un convegno sul giusto modo di alimentarsi, intende mantenere l&#39;impegno preso nel voler istituire formalmente tale giornata a livello regionale per &#39;la corretta<br /><br /><br />alimentazione come stile di vita per una buona salute&#39;&quot;.<br /><br />&ldquo;L&#39;intento &ndash; specifica Blasi – &egrave; quello di convincere le donne e le ragazze ad amare i loro corpi e a prendersene cura, di rendere consapevole la societ&agrave; che i disturbi alimentari sono una questione seria, politica. La Crpo &ndash; continua la Presidente – invita, riproponendo la consegna del Fiocchetto Lilla, il presidente del Consiglio, il presidente della Giunta , i consiglieri regionali a sostenere tale iniziativa e a valutare la proposta di istituzione della Giornata regionale contro i disturbi alimentari al fine di sensibilizzare le istituzioni, la scuola, gli ambienti sportivi e la famiglia su questa problematica , che rappresenta una delle principali cause di morte giovanile e che vede un aumento esponenziale dei casi anche tra gli adolescenti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per la stessa finalit&agrave; &ndash; sottolinea Angela Blasi – il 22 marzo si terr&agrave; un&nbsp; convegno, durante il quale la Commissione inviter&agrave;&nbsp; i presidenti del Consiglio e della Giunta, l&#39;assessora alle politiche della persona e tutti i consiglieri a portare il proprio contributo. Parteciper&agrave; all&rsquo;incontro Mario Marra, presidente della Fondazione Stella Maris Mediterraneo onlus e saranno coinvolti anche gli istituti scolastici e le scuole di danza&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: