Provincia di Matera, presidente Marrese ha incontrato dipendenti

“Ottimizzare le risorse, razionalizzare gli sforzi e infondere fiducia e sostegno”. Sono stati questi gli obiettivi e i messaggi che il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese ha voluto trasmettere ai dipendenti dell’Ente di via Ridola nel corso di un incontro che si è tenuto martedì nell’aula consiliare. E’ quanto scritto in una nota della Provincia di Matera in cui è spiegato che “il presidente, nel suo primo discorso al personale, ha sottolineato il momento difficile che l’Ente sta vivendo, in una congiuntura particolare e successiva alla riforma che ha visto le Province svuotate non tanto delle proprie competenze, che restano gravose e importanti, quanto, soprattutto, di risorse importanti sotto il profilo strutturale e umano, che rappresentano un prezioso ausilio per venire a capo delle delicate problematiche da affrontare quotidianamente”. “Quella che ci aspetta -ha dichiarato il Presidente Marrese – è una missione ardua. In questo particolare momento storico abbiamo bisogno di un maggiore sforzo da parte di tutti in una fase di spending review davvero esasperata. Affrontiamo un periodo di ristrettezza economica e finanziaria, e mai come in questo momento è compito molto difficoltoso garantire le competenze”. Il presidente ha quindi annunciato che nelle prossime settimane avvierà una serie di incontri tematici, settore per settore, nei quali saranno affrontate le relative problematiche e valutate le specifiche criticità. Inoltre, è allo studio un riassetto organizzativo del personale della Provincia, attraverso il quale si possano ottimizzare le risorse e gli spazi. A seguire, il presidente Marrese “ha incontrato il dirigente, i geometri e i cantonieri dell’area tecnica, al fine di far emergere tutte le problematiche relative all’attività del settore, in particolar modo le criticità legate alla scarsità dei mezzi a disposizione e alla carenza di risorse umane in rapporto al grande lavoro da svolgere. Marrese ha chiesto a gran voce di programmare insieme le attività e gli interventi da effettuare, al fine di farsi trovare pronti dinanzi ad emergenze dovute ai sempre più frequenti fenomeni calamitosi, atteso anche l’approssimarsi della stagione invernale. Tra le soluzioni individuate dal presidente, l’intenzione di potenziale l’istituto contrattuale della reperibilità, per garantire una presenza di ventiquattro ore su ventiquattro sul territorio della Provincia. Il presidente ha concluso chiedendo ai geometri di produrre una mappatura delle criticità e delle possibili soluzioni alle problematiche, anche al fine di razionalizzare le risorse e capire dove reperirne altre”.

    Condividi l'articolo su: