Matera, domani e lunedì Massimo Ottoni a “Suoni del Futuro Remoto”

Saranno due gli appuntamenti che Massimo Ottoni dedicherà a Matera, nell'ambito del progetto "Suoni del Futuro Remoto", co-prodotto da Onyx Jazz Club e dalla Fondazione Matera-Basilicata che rientra negli eventi di Matera 2019.
Massimo Ottoni, primo artista italiano impegnato nella sand art , una tecnica che grazie a mani e pennelli consente di disegnare con la sabbia, terrà un laboratorio di videoarte dal titolo "Un mare di sabbia" domani ,domenica 25 novembre a partire dalle 19 nella chiesa del Carmine in piazzetta Pascoli. L'appuntamento è aperto al pubblico e rappresenta uno straordinario esempio del rapporto fra materiali naturali e installazioni artistiche che fanno di Ottoni l'esponente più rappresentativo del nostro Paese.
Il secondo appuntamento è previsto lunedì 26 novembre alle 19 sempre nella Chiesa del Carmine, con la videoperformance di Massimo Ottoni  insieme ai musicisti  Gianni Vancheri e Biagio Orlandi. Massimo Ottoni   si è diplomato all’istituto statale d’arte di Urbino nella sezione di cinema di animazione, partecipa alla realizzazione del videoclip "il Re  nudo" , realizza film di animazione in proprio, lavorando con la Rainbow di Porto Recanati. Ha realizzato quattro corti di animazione ricevendo riconoscimenti in vari festival del cinema.  

    Condividi l'articolo su: