Anche il Comune di Tito aderisce alla campagna “comune intento, Comune attento”, promossa dalla Commissione Regionale per le pari opportunità e la Consigliera regionale di parità, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che ricorre domani 25 novembre.
Un drappo rosso sarà esposto sulla facciata del palazzo municipale. "Un gesto simbolico – dichiara l'assessore comunale Fabio Laurino – ma di sensibilizzazione contro un fenomeno brutale di cui si sente parlare quotidianamente, ma anche un’occasione per promuovere le parità e le pari opportunità.
Non bisogna dimenticare che oggi una donna su tre subisce violenza e ogni tre giorni ci sta una vittima. Nei primi nove mesi del 2018, infatti, le vittime di femminicidio sono state ben 94 e il 31% delle donne, tra i 16 e i 70 anni, ha subito una qualche forma di violenza fisica o sessuale.
E’ necessario un cambiamento culturale che parta dalle mura domestiche e coinvolga tutta la società, dalla scuola fino agli ambienti di lavoro.
In questi anni, grazie al lavoro svolto dalle associazioni locali sensibili a queste tematiche, lo abbiamo fatto costantemente, promuovendo iniziative quali la collocazione di panchine rosse in alcune aree del nostro paese, momenti di teatro sociale sul tema e azioni di riqualificazione urbana, come ad esempio la realizzazione della Piazzetta dei diritti.
L’iniziativa si affianca a quella promossa dell’Associazione Volontari Scuola Tito che, per la giornata di domani, alle ore 12.30 presso il Parco giochi di via San Vito, invita tutti i cittadini a indossare un accessorio rosso per una foto di gruppo che rappresenti un modo per dire “basta” a una vera e propria piaga della nostra società".