Cultura, evento di promozione “social” del Castello di Lagopesole

Per una settimana il Castello di Lagopesole è stato protagonista  sui i social ( facebook e twitter) per promuovere  la propria offerta culturale interagendo con il pubblico social  e proponendo contenuti e immagini associati a uno dei temi del giorno. Una settimana,  nella quale  si è  cercato  far  scoprire e ri-scoprire  il maniero federiciano  con il museo dei reperti  presente al suo interno. È quanto si legge in un comunicato stampa dell’U.N.L.A (Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo Centro di Cultura per l'Educazione Permanente di Lagopesole), riguardante i risultati in termini di accoglienza e partecipazione dell’attività di promozione sociale del Castello di Lagopesole sul network internazionale  MuseumWeek  nella  settimana del 23-29 aprile.

MuseumWeek – continua la nota-  rappresenta un'opportunità di condividere e sostenerei luoghi della cultura e il patrimonio ad essi associato o contenuto, ed è considerato tra i più importanti appuntamenti culturali della rete, poiché consente a tutti i musei, anche i più piccoli e meno conosciuti, di comunicare il proprio patrimonio in rete. L’evento, ideato da Stefano Genovese anche per il Castello di Lagopesole, si avvale della collaborazione della Cooperativa “Castello”, composta da sole donne, che opera da 30 anni nel museo del monumento federiciano. Durante la settimana del 23-29 aprile scorsi, per una settimana i luoghi della cultura diventano protagonisti dei social e sono invitati a promuovere le proprie collezioni creativamente, interagendo con il pubblico e proponendo contenuti e immagini associati hashtag dedicati all'evento e/o a uno dei temi del giorno.

Con questo evento social, l’UNLA – conclude il comunicato –  nell’ambito delle attività di  promozione e valorizzazione dei beni culturali  previste dal proprio statuto,  sta cercando di utilizzare  gli spazi  di promozione sui social network  ritenendoli  parte importante  di una attività,  più generale,  che dovrebbe meglio pubblicizzare il nostro patrimonio culturale.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati