Comune Pz: Aria Silvana, iniziativa ambientale sabato 30 giugno

Si svolgerà sabato 30 giugno 2018, un’importante iniziativa di sensibilizzazione e di cura di una delle aree rurali della nostra città, Aria Silvana, che vedrà la partecipazione attiva dei cittadini dell’associazione Aria Silvana che hanno promosso l’iniziativa, dell’Amministrazione comunale, dell’ACTA, e del circolo Legambiente ‘Ken Saro Wiwa’ di Potenza. “Insieme procederanno alla bonifica dell’area, anche attraverso la rimozione di rifiuti speciali e, allo stesso tempo, a sensibilizzare la comunità a preservare e a non inquinare un sito così pregiato dal punto di vista ambientale” sottolinea l’assessore all’Urbanistica Rocco Pergola. L’attività di raccolta rifiuti e di pulizia della viabilità e delle aree circostanti, insieme a cittadini, operatori dell’ACTA e al circolo di Legambiente, inizierà alle ore 8.30, proseguirà per tutta la mattinata e il primo pomeriggio, anche con l’ausilio di mezzi meccanici idonei alla raccolta di rifiuti speciali. “Questa iniziativa rappresenta un primo passo per una collaborazione attiva e sinergica tra l’Amministrazione comunale e i residenti delle aree rurali, per una corretta gestione del territorio e valorizzazione ambientale. Molto spesso le nostre aree rurali, pregiate dal punto di vista naturalistico, vengono purtroppo inquinate da alcuni cittadini poco rispettosi delle regole, che, se fossero rispettate, porterebbero a innalzare la qualità della vita dei residenti di queste aree rurali e a risparmi cospicui per l’Amministrazione comunale. La collaborazione attiva tra il Comune di Potenza e le associazioni delle aree rurali proseguirà successivamente attraverso ulteriori iniziative e azioni congiunte, per svolgere attività di controllo, manutenzione e valorizzazione attraverso un modello sperimentale che si andrà ad attuare, partendo proprio dal prossimo protocollo di intesa tra l’associazione dei cittadini di Aria Silvana e l’Amministrazione comunale, per garantire inoltre il rispetto delle regole e la salvaguardia del territorio rurale. All’iniziativa di sabato 30 giugno, la cittadinanza è invitata a partecipare” conclude Pergola.

    Condividi l'articolo su: