Zes e recupero ambientale, gli argomenti trattati in III CCP

L’organismo ha approvato la proposta della Regione Puglia e Basilicata per l'istituzione di una Zes jonica interregionale. Tra gli altri provvedimenti approvati anche la pdl di modifica al Collegato alla Legge di Stabilità Regionale 2018

La terza Commissione consiliare&nbsp; permanente, presieduta da Vincenzo Robortella (Pd), riunitasi in mattinata, ha approvato a maggioranza (hanno votato s&igrave; Robortella, Giuzio, Soranno, Galante, astenuti Mollica e Lacorazza, contrario Rosa, non ha partecipato al voto Perrino) la delibera di Giunta regionale n.789 del&nbsp; 10 agosto&nbsp; 2018 &ldquo;Zone&nbsp; Economiche&nbsp; Speciali&nbsp; (Zes)&nbsp; Ex Legge&nbsp; n. 133/2017&nbsp; – Finalizzazione&nbsp; del&nbsp; Piano di&nbsp; sviluppo&nbsp; strategico&nbsp; Zes.&nbsp; Basilicata&nbsp; a carattere&nbsp;&nbsp; interregionale&nbsp;&nbsp; e&nbsp; conseguente&nbsp;&nbsp; trasmissione&nbsp;&nbsp; alla&nbsp; Presidenza&nbsp; del&nbsp; Consiglio&nbsp;&nbsp; dei Ministri&nbsp; – &lsquo;Ministero&nbsp; del&nbsp; Sud&rsquo;&nbsp; della&nbsp;&nbsp;&nbsp; proposta&nbsp; congiunta&nbsp; della&nbsp; Regione&nbsp; Puglia&nbsp; e della Regione&nbsp; Basilicata&nbsp; della&nbsp; Proposta&nbsp; di&nbsp; Piano&nbsp; per l&#39;istituzione&nbsp; di una Zes jonica interregionale&quot;.<br /><br />Prima della votazione dell&rsquo;atto &egrave; intervenuto il consigliere Lacorazza, per sottolineare che &ldquo;un provvedimento di questa portata aveva bisogno di un confronto preventivo in Commissione&rdquo;.&nbsp; &ldquo;Come ho pi&ugrave; volte ribadito &ndash; ha affermato – le zone economiche speciali rappresentano un&rsquo;occasione strategica di sviluppo&nbsp; delle regioni e lo sar&agrave; sicuramente anche per la Basilicata. Una misura nata con l&rsquo;obiettivo di dare maggiore&nbsp; linfa allo sviluppo della portualit&agrave;, slancio alle infrastrutture logistiche e agli interporti e maggiore vigore alle realt&agrave; industriale gi&agrave; attivate. Da qui la non condivisione della scelta adottata dalla Giunta regionale di spalmare questa misura su tutto il territorio regionale. Se dunque vi &egrave; stata questa apertura &ndash; ha ancora detto Lacorazza &ndash;&nbsp; a maggior ragione non si capisce come mai sia stata esclusa la zona di Irsina, il cui Sindaco si &egrave; giustamente rivolto all&rsquo;assessore Cifarelli per chiedere conto dell&rsquo;esclusione&rdquo;.&nbsp;&nbsp;&ldquo;Comprensibile e giusta la richiesta del Sindaco di Irsina &ndash; ha detto Giuzio &ndash; ma &egrave; necessario precisare che data la ristrettezza di tempi si &egrave; dovuto procedere sulla base delle richieste pervenute nei termini stabiliti. Questo, per&ograve;, non esclude – ha precisato Giuzio – la possibilit&agrave; di apportare eventuali correzioni o modifiche, cos&igrave; come previsto espressamente dall&rsquo;atto&rdquo;. Da parte dei consiglieri Mollica, Soranno e Rosa la comune opinione che sarebbe stato giusto fare prima una discussione approfondita in Commissione di un provvedimento che reputano di grande valenza, cos&igrave; da portare un contributo nella fase di elaborazione della proposta in generale e, nello specifico, sui criteri adottati per l&rsquo;individuazione delle aree scelte. Per il consigliere Galante l&rsquo;atto risponde all&rsquo;esigenza di dare seguito alla richiesta della Regione Puglia entro i termini prefissati. &ldquo;Non siamo dinanzi ad un atto definitivo &ndash; ha sottolineato – il nostro contributo lo porteremo in Aula&rdquo;. Il consigliere Perrino, invece, ha posto all&rsquo;attenzione dei presenti la questione, gi&agrave; sollevata per altre vicende e, a suo parere, riguardante anche la delibera sul&nbsp; Piano&nbsp; per l&#39;istituzione&nbsp; di una Zes jonica interregionale, relativa alla legittimit&agrave; di atti approvati dalla Giunta regionale prima della sospensione del presidente Pittella.&nbsp;<br /><br />La Commissione ha, poi, approvato all&rsquo;unanimit&agrave; dei consiglieri presenti al momento della votazione (Robortella, Lacorazza, Giuzio, Galante, Soranno, Mollica) la delibera di Giunta regionale n. 811 del 10 agosto 2018 riguardante la&nbsp; &quot;L.R. n. 39/2017, art. 13- Aggiornamento delle procedure&nbsp; di gestione&nbsp; e controllo delle attivit&agrave; edilizie&nbsp; ai fini della prevenzione&nbsp; del rischio sismico&rdquo;.<br /><br />A maggioranza (hanno votato s&igrave; Robortella, Giuzio, Lacorazza, Mollica, Soranno, Galante, astenuto Perrino) &egrave; stata, poi, approvata la delibera di Giunta regionale n. 708 del 27luglio 2018: &quot;Legge 24.12.1993,n. 560- art. l, comma 14, ATER di Potenza – Programma di reinvestimento&nbsp; dei proventi derivanti&nbsp; dalla vendita degli alloggi di edilizia residenziale pubblica incamerati a tutto il 31.12.2016&quot;.<br /><br />Sempre a maggioranza (hanno votato s&igrave; Robortella, Giuzio, Lacorazza, Mollica, Soranno, Galante, astenuto Perrino) la pdl&nbsp; n. 167/1018 , d&rsquo;iniziativa del consigliere Galante, sostitutiva degli artt.&nbsp; 42,43,44&nbsp; della&nbsp; Legge&nbsp; Regionale n.11|2018 &quot;Collegato&nbsp; alla Legge di Stabilit&agrave; Regionale 2018&quot;.&nbsp; &ldquo;Con la pdl &ndash; ha precisato Galante &ndash; si rendono operative le norme sulle cave dirette al recupero di aree che diversamente rappresenterebbero delle ferite sul territorio. La pdl &ndash; ha detto il proponente – intende rispondere alla necessit&agrave; che il progetto di recupero ambientale e coltivazione di cui all&#39;art. 42, l&#39;estrazione dei materiali litoidi nei corsi d&#39;acqua di cui all&#39;art. 43 ed il progetto di manutenzione&nbsp;&nbsp; dell&#39;asta&nbsp;&nbsp; fluviale&nbsp;&nbsp; di&nbsp;&nbsp; cui&nbsp; all&#39;art.&nbsp;&nbsp; 44&nbsp;&nbsp; debbano&nbsp;&nbsp; essere&nbsp;&nbsp; validati&nbsp;&nbsp; ed autorizzati dalla Regione Basilicata nel rispetto della legislazione statale in materia&rdquo;.<br /><br />Hanno preso parte ai lavori della Commissione, oltre al presidente Robortella (Pd), i consiglieri Lacorazza e Giuzio (Pd), Pace (Gm), Galante (Ri), Soranno (Pp), Mollica (Udc), Rosa (Lb-Fdi), Bochicchio (Psi), Perrino (M5s), Benedetto (Cd).<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: