La UIL FPL segnala che continuano a permanere forti criticità nell’Azienda Ospedaliera S. Carlo a causa della grave carenza di personale infermieristico ed OSS. Gli operatori durante questo periodo estivo stanno effettuando doppi e tripli turni e queste ore in eccesso non sono nemmeno state liquidate in regime di straordinario. Si segnala, inoltre, la mancanza di divise e la mancata erogazione della produttività anno 2017.
Oramai, da troppo tempo, si assiste a questa situazione che oggi è diventata una vera e propria emergenza non solo nelle sedi periferiche. L’Azienda San Carlo nella pianificazione e programmazione negli ultimi tempi vive “l’emergenza dell’emergenza”. L’assenza, per esempio, di divise per gli operatori neo assunti e quelli che già lavorano, rappresentano la spia di questa incresciosa condizione. Occorre intervenire subito prima che la situazione precipiti ulteriormente. Cosa ancora più grave è che il personale ad oggi non ha ricevuto la produttività relativa all’anno 2017, malgrado sia stato parte attiva al raggiungimento dell’avanzo di bilancio dell’AOR San Carlo e protagonista attivo della legge di riordino 12/2017 che ha consentito di non chiudere alcuna struttura ospedaliera.
Se vogliamo, però, che questa riorganizzazione abbia successo e non sia solo attenta a far quadrare i bilanci, occorre motivare di più il personale ed attivare un confronto serrato con le parti sociali.
Alla UILFPL non sfugge che il S. Carlo, da solo, non può fronteggiare tutte queste emergenze, per cui si ribadisce la richiesta all’Assessore regionale di convocare un incontro urgente e aprire un ampio confronto per far fronte alle emergenze della sede di Potenza, per mettere in sicurezza gli ospedali territoriali di Melfi,Lagonegro,Villa D’Agri,Pescopagano e per riaprire la discussione interrotta sul nuovo Piano Socio Sanitario.