Si terrà nei giorni 2 e 3 febbraio, al Palace Hotel, a Matera, il convegno medico sul tema “Endocardite batterica: la gestione multidisciplinare tra territorio e ospedale” organizzato dal Dott. Sergio Maria Caparrotti (In allegato a questa notizia la locandina con il programma dettagliato).
L’ Endocardite è una patologia sottostimata e di non facile diagnosi che, se mal curata diventa spesso fatale. La sua incidenza negli ultimi anni è aumentata prendendo così il sopravvento per interesse su altre patologie cardiache. Importanti fattori predisponenti come le valvulopatie degenerative o reumatiche, il diabete mellito, l’emodialisi, l’uso di sostanze stupefacenti, espongono al rischio di questa patologia che ormai presenta una mortalità che supera quella della sindrome coronarica acuta. L’argomento suscita un’attenzione tale da indurre ESC e EACTS a promuovere l’istituzione di un ENDOCARDITIS TEAM per una più adeguata soluzione dei problemi.
“Il nostro incontro – si elgge in un comunicato stampa – ha l’intento di approfondire aspetti diagnostici e terapeutici, sia farmacologici che chirurgici della Endocardite Batterica in tutte le sue forme e presentazioni.
Abbiamo ritenuto per questo, essenziale anche il coinvolgimento di chi è impegnato nell’assistenza sul territorio.
Abbiamo scelto inoltre un format molto attrattivo perchè altamente interattivo e coinvolgente, che vedrà gli esperti (Infettivologi, Cardiologi e Cardiochirurghi) esplicitare in brevi interventi i concetti fondamentali per dare quindi spunto ad una discussione che stimoli una ampia partecipazione dell’audience.
Si avrà così la possibilità di un arricchimento culturale relativo alla conoscenza delle più svariate esperienze che ognuno di noi ha vissuto nello svolgimento del proprio lavoro quotidiano. Inoltre la partecipazione attiva di tutti consentirà di acquisire informazioni utili e di stimolo nel costante, difficile ma imprescindibile tentativo di assicurare la massima qualità dell’assistenza ai nostri pazienti”.
bas04