Capodanno Rai, Castelluccio replica a Franconi

“Dimostra di non conoscere il territorio e le sue caratteristiche. Il Metapontino è in grado di garantire ospitalità e servizi turistici perché è a un passo da Matera favorendo soggiorni e itinerari di viaggio più lunghi della media attuale”

&ldquo;Mi dispiace che qualcuno suggerisca all&rsquo;assessore Franconi motivazioni per la scelta di tenere a Venosa il Capodanno Rai 2018 che le fanno rimediare solo una brutta figura. Tentare di giustificare la scelta con l&rsquo;approvazione in Consiglio regionale di un ordine del giorno di fatto la espone ad una brutta figura perch&eacute; da presidente facente funzioni dovrebbe spiegare perch&eacute; l&rsquo;altro 99 per cento di ordini del giorno e mozioni approvati dall&rsquo;Assemblea non trova pratica attuazione&rdquo;.<br /><br />A sostenerlo &egrave; il consigliere regionale Paolo Castelluccio, per il quale &ldquo;Franconi &egrave; ancora in tempo per rimediare facendo una semplice valutazione: come si blocca quella che &egrave; un&rsquo;autentica emorragia di turisti diretti a Matera ma che soggiornano nelle citt&agrave; della Murgia barese e contribuiscono quindi a produrre benefici a favore dell&rsquo;economia pugliese? La proposta di tenere a Policoro la diretta tv Rai di Capodanno risponde principalmente a questo interrogativo perch&eacute; il Metapontino &egrave; in grado di garantire ospitalit&agrave; e servizi turistici e perch&eacute; &egrave; a un passo da Matera favorendo soggiorni e itinerari di viaggio pi&ugrave; lunghi della media attuale molto bassa di permanenza a Matera. Franconi e la Giunta non possono continuare a ripetere che Matera 2019 deve moltiplicare i suoi effetti nell&rsquo;intera regione, che il Metapontino per il patrimonio storico, culturale e archeologico &egrave; la prosecuzione naturale della capitale europea della cultura 2019 e poi fare tutto il contrario&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ancora una volta Franconi, purtroppo, dimostra di non conoscere il territorio e le sue caratteristiche. Non cos&igrave; dovrebbe essere per gli assessori materani Cifarelli e Braia che invece dovrebbero far valere ragioni di opportunit&agrave; e non di campanile. Per me &ndash; conclude Castelluccio &ndash; se non si accoglie la proposta della location Policoro – Metapontino tanto vale ritornare a Matera e decidere di chiudere in questo modo il contratto della Regione con la Rai risparmiando un buon gruzzolo di denaro magari da investire per un evento internazionale di spettacolo, cultura ed arte nel Metapontino&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: