Si terrà domani presso le Monacelle, giovedì 21 alle ore 10,30, la presentazione del Premio letterario “ L’albero di rose”, promosso dal comune di Accettura, alla presenza dei soggetti organizzatori e con intervento telefonico di Mogol.
Mancano solo poche settimane alla scadenza della terza edizione del concorso letterario. Infatti c’e’ tempo fino al 20 luglio 2018 per partecipare, prima di arrivare, dopo attenta valutazione delle poesie, alla premiazione fissata il 09 agosto 2018 ad Accettura.
Il nome del concorso è ispirato ad una raccolta di poesie lucane (“L’albero di rose”, appunto) tradotte da Leonardo Sinisgalli, figura imponente della cultura della nostra regione. Al contempo, tale riferimento richiama alla mente l’immagine del mazzo di rose che viene posto in cima all’albero del Maggio innalzato durante il martedì di Pentecoste ad Accettura.
Il premio è infatti nato con lo scopo principale di contribuire alla promozione culturale e turistica della Festa del Maggio, del paese di Accettura e dei riti arborei, nell’ambito di una iniziativa culturale di ampio respiro.
L’edizione di quest’anno è carica di un valore aggiunto, alla luce della recente istituzione della Rete dei Maggi, di cui il comune di Accettura è il capofila. Il concorso ha aperto ad una nuova sezione legata ai riti arborei, il matrimonio degli alberi.
Ciò si somma alla collaborazione e al sostegno degli enti territoriali, dell’Ufficio Sistemi culturali e Turistici- Regione Basilicata, a quello dei soggetti culturali più significativi presenti sul territorio, e alla presenza di giurati d'eccezione, quale il paroliere italiano Giulio Rapetti in arte Mogol.
Rivolgiamo ancora – scrivono i promotori- un caloroso invito a partecipare: ai poeti, agli scrittori, agli accetturesi, ai corregionali, ai cittadini dei paesi dei riti arborei, a tutti coloro che vogliono esprimere emozioni e sentimenti attraverso le parole, a coloro che ritengono che questa iniziativa letteraria sia meritevole di crescere.