Rivello, cala il sipario su “Festival Icona”

Si è tenuto il  25 e 26 agosto  a Rivello, nell’antica Cappella Bizantina dell’Annunziata, il primo Festival Icona, organizzato da Ulderico Pesce, proiezioni di film come Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini; Quant’è bello lu murire acciso sull’assassinio di Pisacane; Passannante, sull’anarchico lucano che attentò alla vita del re Umberto I; e ancora la lettura della sceneggiatura di Rocco Scotellaro I fuochi di San Pancrazio e il docufilm La giostra sui pazienti del Dipartimento Salute Mentale di Basilicata. Poi teatro, letteratura, fotografia, musica e poesia. Ospite d’onore del festival Andrea Satta, leader dei Tetes de bois, vincitori del Premio Luigi Tenco a Sanremo e compositori di svariate colonne sonore per il cinema. Hanno seguito il festival circa 1.000 spettatori venuti anche da fuori regione.  Ulderico Pesce ha dichiarato: “Abbiamo fatto transitare, in due giorni, circa 1.000 persone all’interno della Cappella dell’Annunziata, davanti ad affreschi del 1100. Questo grazie al cinema e l’arte. Il pubblico oltre a partecipare alle proiezioni ha interagito con gli autori ed ha visitato il borgo medievale del paese. La cultura quando si intreccia con il turismo offre ricadute positive da tutti i punti di vista.”

Bas 05

    Condividi l'articolo su: