Matera, cooking show di Alessandro Circiello

Lo chef Alessandro Circiello si è dilettato durante la mattinata, proponendo piatti cucinati con ingredienti del territorio. Ogni piatto è stato tinto di rosso, di arancio e di verde per dimostrare che mangiare con i colori della frutta di stagione è cosa sana. Ha accostato l’arancio delle carote e del melone, il rosso delle fragole per poi unire il caldo e freddo, secondo una tipica usanza orientale. Meno sale e più verde per condire. Sono quattro le ricette proposte da Alessandro Circiello che ha scelto ingredienti particolari o semplici, ma cucinati in modo da renderli interessanti agli occhi dei piccoli chef. Ha scelto di cominciare con il pane, che contiene grano duro del territorio. Lo ha cucinato con il pesce azzurro e la patata viola. Ha proposto polpette di pane di Matera accompagnate da fagioli bianchi del Vulture e da olio extra vergine d’oliva. Poi, carne tagliata a cubetti con zucca gialla e i suoi semini, che non vanno mai buttati via perché contengono le fibre. Ha pensato anche al dessert. Ha scelto le fragole Candonga proposte alla piastra, riprendendo la tradizione orientale, che ha unito alle carote centrifugate e al succo d’arancia accompagnate da un cucchiaio di panna. Al termine del cooking show, è giunta in salauna delegazione di Arquata, Acquasanta Terme e Grisciano in rappresentanza delle popolazioni colpite dal terremoto.
 

    Condividi l'articolo su: