L’Amministrazione comunale di Picerno, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo del paese, indice la prima edizione del concorso “Picerno, 1799”. Il concorso – si legge in un comunicato del Comune – si pone come finalità la rivisitazione della conoscenza storica attraverso la poesia, la narrativa, la musica e l’arte, coniugate all’utilizzo delle nuove tecnologie, per procedere all’interpretazione della realtà attuale in una dimensione nazionale, europea e mondiale, recuperando e sviluppando l'eredità storica, valoriale e culturale del 1799.
L’intento fondamentale dell’Amministrazione, condiviso dalla scuola, è quello di recuperare le radici storiche della moderna democrazia, riscoprire l’origine della cultura di appartenenza, portare a riflettere le nuove generazioni su quelle pagine di storia, spesso rimaste ai margini, che hanno indelebilmente fissato i caratteri distintivi di un popolo, umile e fiero, che da sempre combatte per conservare la propria identità e salvaguardare il proprio territorio.
"L’importanza del recupero della memoria, non solo come tributo d’onore ai caduti ma come impegno di conoscenza, consapevolezza e testimonianza, su cui ri-costruire i connotati di una società che sta perdendo senso e prospettive, è un'operazione di fondamentale valenza per i nostri giovani", spiega il sindaco di Picerno, Giovanni Lettieri.
Il Concorso si rivolge agli studenti degli Istituti di Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado dei comuni della Basilicata e ha scadenza il 10 maggio. Gli elaborati dovranno pervenire in busta sigillata, su supporto multimediale (CD, DVD ) o cartaceo entro il 10 maggio 2017, al seguente indirizzo: Comune di Picerno, viale G. Albini, 2 85055 Picerno
bas 02