TERZO FORUM SUI CONTRATTI PUBBLICI, LA GIORNATA CONCLUSIVA

Domani giovedì 16 febbraio a Potenza presso l’Auditorium dell’ospedale San Carlo si concluderà il Terzo Forum sui Contratti Pubblici. Un percorso di formazione su appalti di lavori, servizi e forniture dedicato soprattutto alle professioni tecniche, voluto fortemente dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, dall’Azienda Ospedaliera S.Carlo e dalla Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Potenza.

L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di affrontare da più punti di vista e con un approccio consapevole la normativa di un settore così delicato come quello degli appalti pubblici.

In particolare il Terzo Forum sui Contratti Pubblici ha dato spazio all’approfondimento della normativa contenuta nel decreto legislativo 50 del 2016 (Codice degli appalti), a cui hanno fatto seguito alcune delle linee guida dell’ANAC. Attualmente, tra l’altro, è in corso di approvazione la bozza di correttivo del Codice.

Al percorso di formazione – sei giornate distribuite negli ultimi mesi – hanno aderito diversi enti e istituzioni: Regione Basilicata, Università degli Studi della Basilicata, Provincia di Potenza, Comune di Potenza, Acquedotto Lucano, Collegio dei Geometri della Provincia di Potenza, la Società Italiana dell'Architettura e dell'Ingegneria per la Sanità.

Ai professionisti lucani delle professioni tecniche è stato proposto un intenso calendario di dibattiti e testimonianze, con particolare attenzione alla conoscenza della normativa sui contratti pubblici dal punto di vista dei servizi di ingegneria e architettura. Un approfondimento necessario ai professionisti, ma utile anche alle pubbliche amministrazioni sempre più bisognose di una bussola per orientarsi nella complessa disciplina.

Il sesto e ultimo appuntamento di formazione sarà basato su un focus dedicato al tema dei servizi di ingegneria e architettura. Durante la giornata saranno spiegate le nuove linee guida dell’ANAC in materia, si discuterà di livelli di progettazione e del subappalto, ci sarà spazio per i concorsi di progettazioni e di idee e, soprattutto, sarà sviluppato il delicato argomento della progettazione con la Pubblica Amministrazione.

A tenere le fila di questa giornata ci saranno Egidio Comodo (presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza), Andrea Tomasi (presidente della Fondazione INARCASSA), Giuseppe Spera (direttore dell’Unità operativa Gestione tecnico-patrimoniale). Si alterneranno nelle relazioni il presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Massimo Sessa, l’avvocato esperto in materia e docente all’università di Tor Vergata Arturo Cancrini, Michele Lapenna (lucano riconfermato nel Consiglio Nazionale degli Ingegneri), il componente del consiglio ANAC Michele Corradino.

«È stato importante – spiega Egidio Comodo, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Potenza – aver organizzato un’iniziativa tanto complessa: discutere di appalti pubblici significa approfondire temi quali trasparenza, sicurezza, risorse. Approfondire la normativa è utile per noi professionisti, ma anche per gli enti pubblici che hanno un medesimo bisogno di districarsi in un sistema tanto complesso.»
bas04 

    Condividi l'articolo su: