A Banzi la sagra del peperone e conferenze su enogastronomia

 Sarà l’antico borgo della abbazia di Santa Maria, ad ospitare Sabato 23 settembre la quarta edizione della Sagra del Peperone che di fatto chiude il ricco programma dell’estate bantina 2017.
 Evento organizzato dalla Pro loco Amici di Ursone e dall’amministrazione comunale, con il patrocinio dell’Unione dei Comuni dell’Alto Bradano.

Dopo i saluti di apertura della sagra del Presidente della Pro Loco Giulio Carcuro e una relazione sul biologico a cura dell’agronomo Dott. Giuseppe Ciranna diversi gli incontri a tema previsti .
“Cibo,memoria e territorio” a cura del Proff. Montesano Nicola
(Direttore Scuola per mediazione Linguistiche della Basilicata.

“Viticoltura e vini biologici” a cura di Lorenzo Picinin
(Cantina Grifalco di Venosa)
Chiuderà i lavori Nicola Vertone Presidente dell’Unione dei Comuni dell’alto Bradano.

Non mancheranno degustazioni con il peperone assoluto protagonista, con le uova, con patate e pomodoro, e deliziose bruschette con creme di pomodori accompagnati da tanto vino aglianico.

Numerosi gli stand di produttori della zona che esporranno e promuoveranno i lori prodotti.

Un piccolo paese ricco di storia e tradizione vuole riscoprire il gusto del mangiare sano attraverso questo appuntamento enogastronomico.

bas04 

    Condividi l'articolo su: