All'ordine del giorno una proposta di legge di Perrino (M5s) sulla riduzione dei costi della politica, il disegno di legge sul bilancio dell’Ardsu, l’attività ispettiva, l’esame di alcune mozioni e il rinnovo dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea
Il Consiglio regionale della Basilicata si riunirà martedì 1 agosto 2017, alle ore 10,30, nell’aula Dinardo al piano terra del palazzo della Giunta regionale (Via Verrastro n. 4 – Potenza).<br /><br />In apertura di seduta previsto l’esame della proposta di legge del consigliere Perrino (M5s) sugli “Interventi per la riduzione dei costi della politica, il contenimento della spesa pubblica e la tutela delle finanze regionali. Modifica della legge regionale n.38/2002”, iscritta all’ordine del giorno ai sensi dell’art. 38, comma 4, del Regolamento interno, in base al quale su richiesta dei proponenti le proposte di legge vengono iscritte all’ordine del giorno se dopo 60 giorni dalla presentazione non sono state ancora esaminate dalle competenti Commissioni.<br /><br />Successivamente all’esame del Consiglio il disegno di legge sul “Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2017/2019 dell’Ardsu.<br /><br />Seguirà l’attività ispettiva e la discussione di alcune mozioni, a partire da quella di Leggieri e Perrino (M5s) sull’accesso dei consiglieri regionali alla documentazione Ttip, di Perrino (M5s) sull’emergenza neve, di Romaniello (Gm) sul sostegno alle popolazioni terremotate, di Lacorazza (Pd) sul potenziamento dell’organico e l’alternanza scuola – lavoro, di Perrino (M5s) sul potenziamento della sorveglianza sanitaria dei soggetti esposti ad amianto, di Lacorazza (Pd) su lavoro e mobilità.<br /><br />Ancora all’esame del Consiglio regionale le mozioni di Lacorazza (Pd) sulle centrali operative regionali della polizia penitenziaria, di Rosa (Lb-Fdi), Romaniello (Gm) e Napoli (Pdl-Fi) sull’accordo integrativo regionale per la medicina generale, di Napoli (Pdl-Fi) sull’alternanza scuola-lavoro, di Perrino (M5s) sulla creazione di apposito sito web per la diffusione dei dati di monitoraggio dell’attività Mise del Cova, di Rosa (Lb-Fdi), Napoli e Castelluccio (Pdl-Fi) sui “provvedimenti anti sindrome burnout”.<br /><br />Seguirà l’esame delle mozioni di Rosa (Lb-Fdi) e Castelluccio (Pdl-Fi) sulla istituzione Zes ex decreto legge 20 giungo 2017, di Cifarelli (Pd) e Bradascio (Pp) sull’Ospedale unico per acuti del lagonegrese, di Perrino (M5s) sulla concessione dello stato di calamità naturale per il rischio siccità sul territorio regionale e di Spada, Lacorazza, Cifarelli (Pd), Napoli (Pdl-Fi) e Bradascio (Pp) sugli interventi di messa in sicurezza del versante del territorio comunale di Montescaglioso interessato dalla frana del 3 dicembre 2013.<br /><br />All’esame dell’assemblea infine gli eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni consiliari e il rinnovo dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea.<br /><br />La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.<br /><br />