Pride, Blasi: “Crpo non posizione comune su adesione”

La presidente della Commissione pari opportunità interviene sul sostegno alla manifestazione

&ldquo;La Crpo, organismo-espressione di molteplici sensibilit&agrave;, non ha raggiunto una posizione comune circa la scelta di aderire e sostenere la manifestazione e le ragioni del Basilicata Pride 17. Nella propria libert&agrave; di coscienza, la diversificazione delle posizioni, legittima, non esula comunque di formalizzare, a titolo personale, l&#39;adesione di chi ritiene e sostiene l&#39;adesione come principio democratico&rdquo;.<br /><br />Cos&igrave; la presidente della Commissione pari opportunit&agrave; Angela Blasi che, insieme alle componenti Nunzia Armento, Rossella Brenna, Giovanna Galeone e Ilaria Nitti continua &ldquo;la Costituzione della Repubblica stabilisce all&rsquo;articolo 3 che &lsquo;tutti i cittadini hanno pari dignit&agrave; sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. Schierarsi per contrastare le violenze e le discriminazioni e promuovere una cultura del rispetto e dell&rsquo;uguaglianza sulla quale rifondare la nostra societ&agrave; &egrave; un civico dovere al quale non riteniamo sottrarci&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In un periodo di crisi, economica e sociale &ndash;aggiunge – riteniamo che sia fondamentale unire le diverse sensibilit&agrave;, per arginare ogni fenomeno di odio e discriminazione. Una democrazia che non riconosce diritti alla persona in quanto tale, non &egrave; democrazia. Ampliare i diritti di alcuni, non significa ridurre i diritti di altri. Piuttosto &egrave; l&rsquo;assenza di diritti verso alcune persone a rendere ci&ograve; che ci circonda pi&ugrave; ingiusto e non comprensibile&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La nostra adesione &ndash; conclude Blasi – nasce da queste riflessioni e dalla volont&agrave; di continuare a lottare per un Paese che voglia e sappia garantire parit&agrave; di diritti a prescindere dal colore della pelle, dall&rsquo;orientamento sessuale o dalle religioni professate. &Eacute; una lotta per la civilt&agrave;, per la democrazia, per la libert&agrave;&rdquo;.<br /><br />L.C.

    Condividi l'articolo su: