All'ordine del giorno l’attività ispettiva, l’esame di mozioni e disegni di legge e il rinnovo dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea
Il Consiglio regionale della Basilicata si riunirà martedì 6 giugno 2017, alle ore 10,30, nell’aula Dinardo del palazzo della Giunta regionale (Via Verrastro n. 4 – Potenza).<br /><br />In apertura di seduta prevista l’attività ispettiva cui seguirà l’esame di alcune mozioni a partire da quella di Leggieri e Perrino (M5s) sull’accesso dei consiglieri regionali alla documentazione Ttip, di Romaniello (Gm) sul lavoro irregolare, dei componenti l’Ufficio di Presidenza (Mollica, Castelluccio, Rosa e Spada) sugli interventi del Dipartimento di prevenzione nelle emergenze non epidemiche, di Perrino (M5s) sull’emergenza neve.<br /><br />Spazio ancora alle mozioni di Romaniello (Gm) sul sostegno alle popolazioni terremotate, di Lacorazza (Pd) sul potenziamento dell’organico e l’alternanza scuola – lavoro, di Perrino (M5s) sul potenziamento della sorveglianza sanitaria dei soggetti esposti ad amianto, di Lacorazza (Pd) su lavoro e mobilità, di Napoli (Pdl-Fi) sul Consorzio di bonifica di Bradano e Metaponto e di Lacorazza sui vigili del fuoco discontinui.<br /><br />L’assemblea prenderà poi in esame i disegni di legge relativi al bilancio di previsione 2017 e pluriennale 2017-2019 dell’Agenzia di promozione territoriale di Basilicata (Apt), dell’Ente gestione del parco archeologico storico naturale delle chiese rupestri del materano e del Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole dolomiti lucane, bilancio di previsione 2017 e pluriennale 2017-2019 e un provvedimento della Giunta relativo all’assestamento di bilancio di previsione esercizio 2016 dell’Apt Basilicata.<br /><br />All’esame dell’assemblea infine gli eventuali atti nel frattempo licenziati dalle commissioni consiliari e il rinnovo dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea.<br /><br />La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata it e www.basilicatanet.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.<br />