Comune Pz: Rete idrica e fognaria, interrogazione di Campagna

“Quali iniziative siano state intraprese nei confronti di Acquedotto Lucano e quale sia lo stato dei lavori di completamento e potenziamento delle reti idriche e fognarie del territorio comunale al fine di scongiurare la possibilità che possano ripetersi i gravi inconvenienti riscontrati in occasione delle recenti precipitazioni nevose, accompagnate da una inconsueta rigidità delle temperature, che tante difficoltà hanno causato ai nostri concittadini residenti nelle contrade, già gravemente penalizzati da oggettive difficoltà di collegamento, quando non anche dalla interruzione dell'energia elettrica”. Questo il testo dell’interrogazione presentata dal capogruppo del Centro democratico Pietro Campagna che ricorda inoltre come “con deliberazione di Consiglio comunale numero 8 del 24 gennaio 2014, nell'ambito dell'Accordo di Programma Quadro ‘Tutela delle acque e gestione integrata delle risorse idriche’, veniva approvato il Progetto preliminare dell'intervento di ‘Completamento della rete idrica della Città di Potenza e delle sue zone rurali’ con contestuale adozione della relativa variante urbanistica. Con successiva deliberazione di Consiglio comunale, la numero 99 del 17 novembre 2014 si procedeva alla definitiva approvazione dell'intervento, che prevedeva un investimento di circa sei milioni di euro finalizzato a realizzare e razionalizzare i sistemi di adduzione, accumulo e distribuzione delle acque a uso civile in modo da ottenere la funzionalizzazione dell'intera rete idrica cittadina, opportunamente integrata laddove insufficiente o del tutto inesistente. Tale intervento era, in particolare, preordinato alla risoluzione di talune annose problematiche riguardanti, tra l'altro, le contrade Caira, Cozzale, Tempa dell'Inferno, Montegrosso, Pallareta, Poggio Cavallo, Pian Cardillo, Bosco Grande, Botte, Cerreta, e altre. In occasione della discussione in Consiglio comunale sollecitai l'Amministrazione e il Sindaco a intervenire nei confronti di Acquedotto Lucano affinché procedesse celermente ad appaltare ed eseguire i lavori previsti dal progetto approvato dal Consiglio comunale. Devo a oggi, purtroppo constatare che, nel mentre non si hanno notizie sullo stato di avanzamento dei predetti lavori (così come del precedente appalto concernente il completamento della rete fognaria sempre delle aree rurali), si sono dovute purtroppo subire e fronteggiare, in occasione delle recenti avversità atmosferiche, molteplici problematiche derivanti da lunghe interruzioni del regolare approvvigionamento idrico delle nostre contrade” conclude Campagna.

bas 02

    Condividi l'articolo su: