Adiconsum, rispettare garanzia dell'auto usata

 “I consumatori vengono considerati sempre più come "polli da spennare" da commercianti senza scrupoli che mettono in commercio beni non conformi e non idonei al loro uso. Ciò succede in special modo quando si acquistano arredi o auto usate”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa di Adiconsum Matera.

“Numerose le segnalazioni che giungono all'Adiconsum di Matera lamentando i difetti dei beni acquistati e lo scarica barile del venditore che non intende riconoscere al consumatore l'intervento riparatore in garanzia.
Premesso che il venditore – commenta Marina Festa, Presidente dell'Adiconsum di Matera – ha l’obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita, e ciò vale anche quando si acquista un'auto usata, sul bene acquistato deve essere riconosciuta la garanzia legale di conformità per 24 mesi da prestarsi da parte del venditore (concessionario, rivenditore, importatore di auto usate, ecc..). Per i beni usati, tuttavia, la legge prevede che, con l’accordo fra le parti, possa essere ridotta a 12 mesi.

La garanzia, comunque, non può essere limitata o negata. Se nel contratto di vendita fossero inserite clausole simili risulterebbero nulle.

Occorre ricordare – continua Marina Festa – che anche sull'autovettura usata, in caso di difetti, il consumatore ha diritto o alla riparazione, o alla sostituzione, o alla riduzione del prezzo, o alla risoluzione del contratto.

La riparazione e la sostituzione devono avvenire senza spese a carico del consumatore, entro tempi congrui. Vista la natura di bene usato del veicolo, quando non sia possibile, per esempio, trovare un pezzo di ricambio usato conforme alla vetustà e al pregresso utilizzo del veicolo, il venditore potrà chiedere una partecipazione alla spesa dell’acquisto del ricambio nuovo.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla sede dell'Adiconsum di Matera, Via Ettore Maiorana 31, telefono 0835330538, e-mail matera@adiconsum.it”.
bas04 

    Condividi l'articolo su: