“E’ triste dover constatare oggi, a emergenza conclamata, che non ci si sia mossi per tempo, per almeno fronteggiare, le difficoltà preventivate e preventivabili, nel migliore dei modi”. Questo quanto afferma il consigliere del Pd Nicola Lovallo riferendosi ai disagi che stanno vivendo le zone rurali del capoluogo a causa dei fenomeni climatici. “Ho profuso e proseguo nel profondere il massimo impegno per cercare di collaborare con le diverse Istituzioni coinvolte in questi giorni, Acta e Aql in primis, per trovare possibili soluzioni alle richieste che continuano a giungere dalle contrade potentine. In alcune zone manca la fornitura idrica da una settimana e si tampona tale criticità attraverso il ricorso ad autobotti e serbatoi temporanei. Difficoltà che fanno sentire i propri effetti negativi anche nel mondo dell’agricoltura e per gli allevatori, che a loro volta stanno producendo ogni utile sforzo per far sì che le nostre aziende continuino le proprie produzioni, anche per l’aspetto qualitativo, sforzi per i quali vanno ringraziati e sostenuti, constatate le ulteriori difficoltà loro imposte da un mercato sempre meno equo. Non è certamente una situazione accettabile nel 2017 in un capoluogo di regione, situazione che peraltro si trascina da diversi anni e per la quale ritengo non possa essere più rinviabile una soluzione definitiva. Chiedo al Sindaco di attivarsi per chiedere formalmente l’impegno di Acquedotto lucano a dare compimento a un progetto che so essere in itinere da almeno 10 anni. Chiedo inoltre che la Commissione consiliare competente disponga l’audizione dei referenti di Acquedotto lucano, per conoscere tempi e modi di realizzazione degli interventi necessari, nel breve periodo e, soprattutto per quanto attiene al completamento dello schema idrico a servizio del territorio potentino e del suo hinterland, penso per esempio a Brindisi di Montagna e le sue frazioni che sono continue a quelle potentine di Montegrosso, Pallareta, Cozzale, Riofreddo, Area Silvana, oggi non servite”, conclude Lovallo.
bas 02