Parco Vulture, Robortella: strumento di valorizzazione

Per il consigliere regionale del Partito democratico si aggiunge un nuovo tassello nel progetto complessivo di tutela del nostro territorio, viste le risorse ambientali, storiche e geologiche presenti in questa parte della Basilicata

&ldquo;Con l&rsquo;approvazione del disegno di legge che istituisce il Parco regionale del Vulture si prosegue sul percorso di tutela e valorizzazione del nostro territorio, con attenzione alle singole specificit&agrave; ambientali presenti in Basilicata&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Vincenzo Robortella, al termine della votazione sul disegno di legge di Giunta in Consiglio regionale.<br /><br />&ldquo;Anche l&rsquo;area nord della Basilicata &ndash; prosegue Robortella &ndash; potr&agrave; fare riferimento ad un area protetta specifica che racchiude al suo interno zone speciali di conservazione in ragione delle specie autoctone presenti. Il processo di protezione della nostra Basilicata, mettendo in campo tutti gli strumenti utili dal punto di vista normativo ed economico, si arricchisce oggi con la nascita del Parco regionale del Vulture, un parco che fin da ora &egrave; chiamato ad affrontare sfide importanti per far conoscere a livello regionale e nazionale il patrimonio ambientale, storico e culturale presente in quest&rsquo;area&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Tra le altre risorse presenti &ndash; dice ancora il consigliere del Pd &ndash; bisogna ricordare l&rsquo;importanza, dal punto vista geologico, dell&rsquo;area del Monte Vulture, che gi&agrave; di per s&eacute; rappresenta una zona di massimo interesse per la presenza dei laghi vulcanici di Monticchio e la possibilit&agrave; di essere riconosciuto a pieno titolo come geoparco. Proprio in quest&rsquo;ottica, la nascita del Parco regionale potr&agrave; contribuire fortemente alla promozione delle ricchezze geologiche presenti in tutta la regione, avviando un ragionamento di valorizzazione unitario valido per tutto il territorio&rdquo;.&nbsp;<br />

    Condividi l'articolo su: