Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl su lavoratori nella sanità privata

“Le scriventi organizzazioni sono molto preoccupate per come la sanità privata accreditata in Basilicata si integra con il sistema pubblico”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa a firma congiunta delle segreteria di Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl.
“E’ indispensabile – continua la nota – mettere ordine nella normativa esistente talvolta confusa e lacunosa. Il primo intervento è definire con chiarezza quali sono gli standard di personale in termini quali quantitativi collegandoli sia al volume che alla tipologia e soprattutto al numero delle prestazioni erogate per singola struttura accreditata. Per quanto attiene la copertura di standard di personale, siamo fortemente convinti che deve avvenire con personale in rapporto di lavoro di dipendenza anche per incentivare, attraverso la stabilità dei rapporti, quei processi di formazione ed implementazione delle professionalità che costituiscono base alla crescita della qualità dei servizi.
Ad oggi la poca chiarezza normativa e la scarsa attenzione resa in materia di vincolo di rapporto di lavoro subordinato, consente alle strutture sanitarie convenzionate che presentano molto personale a partita IVA di sfuggire ai controlli, a scapito di poche altre aziende che invece hanno solo personale alle dipendenze.
Attraverso questo vincolo si deve arrivare ad istituire una lista speciale dei lavoratori eventualmente espulsi dalle strutture sanitarie accreditate affinché sia facilitata una loro ricollocazione attraverso politiche attive del lavoro e formazione concordata con l’assessorato competente. Insomma, istituire un meccanismo che, attraverso l’offerta di personale riqualificato e/o formato, governasse i processi di incontro tra domanda e offerta all’interno del sistema.

Per queste ragioni, FP CGIL, FP CISL e UIL FPL chiedono di conoscere quanti lavoratori risultano essere alle dipendenze e quanti a partita IVA per ogni struttura sanitaria accreditata esistente in Basilicata”.
bas04 

    Condividi l'articolo su: