"1000 Voci per Ricominciare " è il progetto di solidarietà per la ricostruzione del teatro di Amatrice, ideato dal coro Citta di Rivarolo in Piemonte e poi sviluppato insieme al coro Histonium di Vasto in Abruzzo e il coro San Gregorio Magno di Ferrara in Emilia.
Dopo circa un anno, hanno aderito a questa iniziativa 350 tra cori, orchestre e scuole provenienti da tutta Italia, isole comprese, con più di 150 concerti eseguiti in tutte le città: il risultato è stato il superamento dei 130.000 euro di contributi raccolti.
Inizialmente, gli oltre 3000 cantori del progetto avrebbero voluto incontrarsi ad Amatrice, ma a seguito del desiderio del sindaco Sergio Pirozzi di vivere il primo anniversario del sisma in privato, il grande cuore corale ha messo in moto un altro "meeting", un modo per vedersi, conoscersi e condividere ancora una volta tutti insieme l'ideale comune mediante una raccolta fondi da destinare ai terremotati del centro Italia.
Il primo grande evento, aperto a tutti i cori partecipanti al progetto, si terrà quindi il 16 settembre 2017 a Ruvo di Puglia (BA) grazie alla collaborazione della Corale Polifonica "Michele Cantatore".
Per l'occasione confluiranno nel centro pugliese ben 37 cori per un totale di circa 800 coristi provenienti da Campania, Emilia Romagna, Puglia, Toscana, Abruzzo, Basilicata, Molise, Calabria, Marche, Umbria, Lazio e Friuli Venezia Giulia.
Da Potenza in particolare parteciperà il Coro Polifonico Melos diretto dal M° Vincenza Carlucci e sarà presente, in rappresentanza della coralità Lucana, anche il presidente dell’Abaco – Associazione Basilicata Cori, Salvatore Panzanaro.
Grazie all'amministrazione comunale di Ruvo di Puglia il grande concerto verrà eseguito nella grande Piazza Matteotti con ingresso libero alle ore 20:30.
Il coro "1000 voci per ricominciare" sarà accompagnato dall'orchestra "Italian Philharmonic Orchestra" ed eseguirà brani di autori diversi spaziando da Mozart a Vivaldi, Verdi e altri autori. Prenderà parte al concerto il soprano Annalisa Raspagliosi originaria di Amatrice.
La direzione è affidata al M° Vito Clemente che dirigerà una delle formazioni corali più numerose costituita appositamente per questo progetto. Presenterà la serata la giornalista Tg1 – Raiuno, Barbara Capponi.
bas04