Per il consigliere regionale “il Pd continua la sua azione di rigenerazione, affrontando le questioni più rilevanti con equilibrio e sensibilità, ridando valore e dignità alla politica”
“La proposta di legge approvata ieri in Consiglio regionale sull’ulteriore riduzione dei costi della politica è un provvedimento che va nella direzione di una politica più sobria. Bene, quindi, il voto favorevole del gruppo Pd consiliare che ha votato unanime e compatto dimostrando coerenza e senso di responsabilità presentando emendamenti di merito che segnano, ancora una volta, il nuovo corso del nostro partito”.<br /><br />E’ quanto dichiarato dal consigliere regionale del Partito democratico, Mario Polese.<br /><br />“Già da tempo questa legislatura regionale – continua Polese – ha messo in campo diverse iniziative tese a ridurre i costi della politica senza scadere nella demagogia a partire dal taglio dei vitalizi già acquisiti dagli ex consiglieri alla riduzione delle indennità dei consiglieri regionali, dal taglio alle indennità e rimborsi al Cpo, Corecom, Garante dell'Infanzia e Difensore civico alla riduzione del numero delle Commissioni e dei componenti dei rispettivi Uffici di Presidenza. In un momento in cui tutti sono chiamati al sacrificio, il taglio dei costi della è un provvedimento necessario oltre che una dimostrazione di equità sociale che libererà risorse utili per dare risposte agli ultimi e penultimi”.<br /><br />“Il Partito democratico continua, quindi, la sua azione di rigenerazione, affrontando le questioni più rilevanti con equilibrio e sensibilità ridando valore e dignità alla politica e dimostrando che questi temi ci appartengono e che meritano risposte concrete. Non da ultimo l’emendamento approvato dal Governo, su proposta della Regione Basilicata, che consente una risoluzione per il capitolo trasporti grazie, soprattutto, al lavoro dei nostri parlamentari lucani Maria Antezza e Salvatore Margiotta”.<br />