Il consigliere regionale del Pd: “La formazione delle classi dirigenti al centro della nuova agenda del Partito democratico”
“Formare le nostre classi dirigenti per essere adeguati alle complesse sfide del governo nei territori. Una forza politica riformista e democratica non può prescindere dalla qualità delle sue classi dirigenti, ad ogni livello. Questo è il tempo della responsabilità, della trasparenza e delle competenze, il Pd ha il dovere di rispondere mettendo in campo le sue migliori energie“. Lo afferma il consigliere regionale, Mario Polese, candidato alla segreteria del Pd.<br /><br />“Nella piattaforma politica presentata per le primarie Pd per la segreteria regionale – continua Polese – ho dato un ruolo centrale alle nuove generazioni, in coerenza con il motto scelto per questa nuova sfida di rigenerazione del partito attraverso un coinvolgimento delle comunità democratiche. Credo che il vero obiettivo di chi si occupa di politica e di cosa pubblica, sia preoccuparsi anche della crescita delle classi dirigenti e prepararle alla complessa sfida del governo delle amministrazione. Con la creazione di una scuola di formazione politica, il partito può contribuire a dare risposta alla domanda di conoscenza e competenza necessaria alla conduzione di un’esperienza amministrativa all’altezza delle decisioni da prendere. Alla vivacità, alla passione ed ai buoni propositi dei tanti giovani dirigenti ed amministratori serve affiancare preparazione, conoscenza, consapevolezza e capacità di individuare degli obiettivi per poi raggiungerli. Fondamentale – conclude Polese - diventa, quindi, una scuola che possa formare il nostro capitale umano attraverso l’insegnamento di buone pratiche nazionali ed internazionali, elaborarono proposte politiche innovative, mettendo in rete i saperi ed infine coltivando un’etica pubblica condivisa".<br />