Leggieri: da Lacorazza fiumi di parole ma nessuna risposta

Il capogruppo M5s Basilicata risponde alla replica di Lacorazza (Pd): "Continua il consigliere a spostare l’attenzione su un referendum che ha visto la partecipazione del popolo lucano e che non è stato di certo il suo referendum".

&ldquo;Ho letto con attenzione e ripetutamente le dichiarazioni del consigliere Lacorazza e mi sono divertito tantissimo a vedere come l&rsquo;ex Presidente del Consiglio regionale fa di tutto per arrampicarsi sugli specchi ma non risponde alla unica vera domanda posta dal mio intervento. Continua il consigliere Lacorazza a spostare l&rsquo;attenzione su un referendum che ha visto la partecipazione del popolo lucano e che, nonostante i tentativi di intestazione da parte dell&rsquo;esponente del Pd, non &egrave; stato certo il suo referendum. Troppo presuntuoso il consigliere di Montemurro, dovrebbe iniziare a scendere con i piedi per terra e fare un bagno di umilt&agrave;, smettendo di millantare risultati e vittorie che non sono certo le sue&rdquo;. Sono le dichiarazioni del consigliere regionale del Movimento cinque stelle, Gianni Leggieri.<br /><br />&ldquo;Ma al di l&agrave; dell&rsquo;esaltazione che vive in questi mesi il consigliere Lacorazza &ndash; afferma Leggieri – che per sua stessa ammissione &egrave; alla ricerca di protagonismo all&rsquo;interno del Pd, non certo alla ricerca di soluzioni per i reali problemi dei cittadini, ci&ograve; che resta di tutto il suo intervento, &egrave; il silenzio assordante rispetto all&rsquo;unica vera domanda: perch&eacute; il 4 dicembre 2014 la Regione Basilicata non ha impugnato lo Sblocca Italia? Lacorazza, infatti, ha grande difficolt&agrave; a rispondere a questa semplice domanda, perch&eacute; allora le sue posizioni erano molto diverse e allineate alla volont&agrave; del presidente del Consiglio, Matteo Renzi,&nbsp; per il solo opportunismo politico che caratterizza il personaggio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il 4 dicembre 2014 &ndash; ricorda Leggieri – dinanzi ai cancelli della Regione Basilicata il popolo lucano chiedeva espressamente di impugnare lo Sblocca Italia anche per dare un segno evidente di dissenso rispetto alle decisioni imposte dal Pd romano. Quel popolo ha avuto una risposta negativa da parte di tutti i consiglieri di maggioranza, compreso il consigliere Lacorazza, la risposta &egrave; conosciuta da tutti. Quel No alla richiesta di impugnazione dello Sblocca Italia &ndash; sottolinea l&rsquo;esponente M5s – grida ancora vendetta perch&eacute; si &egrave; trattato di un vero e proprio tradimento perpetrato dai soliti politicanti di professione ai danni dei cittadini lucani e, oggi, dobbiamo ringraziare le Regioni che, invece, hanno avuto il coraggio di impugnare lo Sblocca Italia, per i risultati raggiunti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Questi sono i fatti, il resto appartiene al mondo delle chiacchiere inutili, un mondo molto frequentato dal consigliere Lacorazza, grande affabulatore e giocoliere della politica, ma non di certo rappresentante degli interessi dei cittadini lucani. Forse &egrave; arrivato il momento &ndash; conclude Leggieri – per il super consigliere Lacorazza di sfogliare qualche giornale nella sezione &lsquo;annunci di lavoro&rsquo; per ricercare un&#39;occupazione seria, perch&eacute; il tempo dei parolieri &egrave; terminato&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: