Licei musicali e coreteuci, Lacorazza scrive a De Filippo

Il consigliere regionale del Pd chiede al sottosegretario di “farsi carico del trasferimento di risorse dal Miur a questi istituti scolastici e più in generale delle questioni che riguardano la scuola lucana”

&ldquo;Ho scritto al neo sottosegretario De Filippo perch&eacute; si possa far carico del trasferimento di risorse dal Miur ai licei musicali e coreutici e pi&ugrave; in generale delle questioni che riguardano la scuola lucana&rdquo;.<br /><br />Lo rende noto il consigliere regionale del Pd, Piero Lacorazza che aggiunge &ldquo;dal 2011/2012 sono stati attivati i licei musicali e coreutici e si attende ancora da parte dal Miur il trasferimento di risorse, in particolare, per i laboratori. Questi licei&nbsp; in Basilicata sono presenti a Potenza e Matera, Venosa e Montalbano;&nbsp; sono scuole che, per l&#39;importante valore didattico e formativo, potrebbero rappresentare una delle infrastrutture culturali in vista di Basilicata Matera 2019&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Di tale questione ne &ndash; continua – abbiamo discusso ieri, nel corso del mio &lsquo;viaggio nella scuola lucana&rsquo;, al liceo artistico a Potenza che, con un pizzico di orgoglio, oggi vede importanti successi dopo la scelta, fatta anni fa, di attribuirgli l&rsquo;indirizzo &lsquo;musicale e coreutico&rsquo;. La questione specifica &egrave; che il Miur, in presenza di ulteriori disponibilit&agrave; finanziarie, oltre a quelle previste per le regioni &lsquo;convergenza&rsquo; 2007/2013, ha annunciato da oltre due anni la possibilit&agrave;, anche per i &lsquo;nuovi&rsquo; licei, a seguito di specifici progetti, il finanziamento dei laboratori per un importo massimo di 150.000 euro&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Nel maggio 2015 il Miur &ndash; dice Lacorazza -&nbsp; ha pubblicamente presentato un Pon, alla presenza dei dirigenti dei licei musicali di tutta Italia appositamente convocati a Roma, che avrebbe appunto attribuito tale cifra a tutti quei licei musicali e coreutici che non avevano usufruito del precedente contributo, tra cui i licei lucani&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A tutt&rsquo;oggi &ndash; conclude – non risulta ancora pervenuto nulla. Aggiungo che la Basilicata &egrave; rientrata nel regime di aiuti comunitari che potrebbero portare il Miur a considerare il contributo di 250.000 euro cos&igrave; come avvenuto nella precedente programmazione comunitaria per le regioni in obiettivo &lsquo;convergenza&rsquo;. Questo aspetto particolare mi consente di riformulare gli auguri di buon lavoro al sottosegretario De Filippo e di offrire la mia disponibilit&agrave; ad un confronto su tutti i temi che sto provando ad affrontare nel corso di questo &lsquo;viaggio nella scuola lucana&rsquo;&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati